Casadielles: la ricetta tradizionale asturiana in versione facile e gustosa

Devi Provare

Le casadielles sono un dolce tradizionale delle regioni di Asturie e Cantabria, in Spagna, ma sono conosciute anche in alcune parti dell’Italia, in particolare in Friuli-Venezia Giulia e in Trentino-Alto Adige. Questo delizioso dessert รจ composto da un involucro di pasta fatta in casa ripieno di una miscela di noci, zucchero e anice.

La ricetta per le casadielles รจ abbastanza facile da seguire ma richiede un po’ di tempo per la preparazione. In generale, ci vogliono circa due ore per fare la pasta e il ripieno e per cuocere le casadielles. Questa ricetta รจ per circa 10-12 persone.

Gli ingredienti necessari per la pasta sono:

– 500g di farina
– 150ml di olio d’oliva
– 150ml di vino bianco
– 1 uovo
– 1 pizzico di sale

Gli ingredienti necessari per il ripieno sono:

– 200g di noci tritate
– 125g di zucchero
– 1 cucchiaino di anice
– Scorza grattugiata di 1/2 limone
– 1/2 bicchiere di anisette (facoltativo)
– Olio per friggere
– Zucchero a velo per decorare

Preparazione della pasta:

1. In una ciotola grande, unire la farina e il sale e mescolare bene.

2. Aggiungere l’uovo, l’olio d’oliva e il vino bianco nella ciotola con la farina e mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo.

3. Impastare l’impasto su una superficie infarinata fino a quando diventa liscio e compatto. Coprire con pellicola trasparente e lasciare riposare per circa 30 minuti.

Preparazione del ripieno:

1. Tostare le noci in una padella antiaderente fino a quando diventano fragranti.

2. Mettere le noci, lo zucchero, l’anice e la scorza di limone in un mixer e tritarle fino a quando si forma una pasta liscia.

3. Aggiungere l’anello e mescolare bene.

Preparazione delle casadielles:

1. Riprendere l’impasto e stenderlo su una superficie infarinata fino a ottenere un rettangolo sottile.

2. Tagliare la pasta in strisce di 10-15 cm di lunghezza e circa 8 cm di larghezza.

3. Mettere una cucchiaiata di ripieno al centro di ogni striscia di pasta e piegare i lati verso il centro per creare una forma a mezzaluna.

4. Premere i bordi per sigillare le casadielles.

5. In una padella abbastanza grande, scaldare l’olio a fuoco medio-alto e friggere le casadielles finchรฉ non diventano dorate su entrambi i lati.

6. Scolare le casadielles su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.

7. Servire le casadielles calde o a temperatura ambiente con una leggera spolverata di zucchero a velo.

Consigli per la preparazione:

– Se l’impasto per le casadielles risulta troppo asciutto, aggiungere un po’ di acqua.

– L’assenza del bicchiere di anisette non influirร  sul sapore generale delle casadielles.

– Per evitare che il ripieno fuoriesca dalle casadielles durante la frittura, รจ consigliabile sigillare bene i bordi con le dita.

Inoltre, le casadielles si sposano perfettamente con una tazza di caffรจ o tรจ, ma si abbinano anche bene con vini dolci come il moscato o lo sherry. Se preferite i sapori salati, si possono provare le casadielles ripiene di prosciutto e formaggio.

In sintesi, le casadielles sono un dolce tradizionale del Nord della Spagna e dell’Italia, che sono perfette per una merenda o per finire un pasto in bellezza. Con la giusta preparazione e un po’ di pazienza, le casadielles possono diventare il dessert perfetto per soddisfare i vostri ospiti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa