Castagne cotte: la ricetta perfetta per coccolarsi d’autunno

Devi Provare

Castagne Cotter per 4 persone

Le castagne cotte sono un piatto tradizionale autunnale. Questo piatto è molto facile da preparare, ma richiede alcune attenzioni particolari. Molte persone cucinano le castagne in modo sbagliato, rendendole dure o secche. La preparazione richiede un po’ di pazienza, ma non è difficile. Un ingrediente chiave per la riuscita di questo piatto è acqua calda.

Le castagne sono ricche di fibre, vitamine e sali minerali, tra cui il potassio. Quest’ultimo è un benefico per il muscolo cardiaco e il sistema nervoso, infatti, le castagne, mangiate bollite, rappresentano un antistress naturale e sono anche consigliate come rimedio naturale contro la cellulite.

Ingredienti

  • 1 kg di castagne
  • acqua q.b.
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Lavare bene le castagne e fare un’incisione su ogni castagna per evitare che scoppi in cottura.
  2. Ponete le castagne in una pentola e ricopritele con acqua calda, aggiungete il sale e mescolate le castagne.
  3. Mettere a fuoco medio e lasciar cuocere per circa 45 minuti, facendo attenzione a controllare la cottura ogni 10-15 minuti. Le castagne sono pronte quando la buccia si apre facilmente con le dita.
  4. Togliere le castagne dal fuoco e scolare l’acqua. Lasciare le castagne da parte per qualche minuto in modo che si raffreddino un po’ e pelarle con le dita o aiutandosi con un coltello se sono ancora calde.
  5. Servite le castagne cotte come antipasto o come contorno. Se volete, potete anche aggiungere un filo d’olio extravergine di oliva sulle castagne.

Consigli

  • Scegliete le castagne di dimensioni simili per garantire una cottura uniforme.
  • Non lasciate le castagne troppo a lungo in acqua bollente perché la cottura potrebbe diventare troppo morbida e insapore.
  • Se necessario, tagliare la buccia con un coltellino per facilitare la cottura e per avere più aria in cottura.

Abbinamenti

Le castagne cotte si possono accompagnare a un bicchiere di vino rosso, a del formaggio fresco e/o a un po’ di marmellata di fichi. In alternativa, le castagne cotte sono ottime anche come ripieno per dolci o pietanze salate.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa