Ingredienti:
- 500g di ceci secchi
- 500g di calamari freschi
- 2 cipolle
- 4 spicchi d’aglio
- 2 carote
- 1 gambo di sedano
- 1 foglia di lauro
- 4 cucchiai di olio d’oliva
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- 1/2 cucchiaino di peperoncino in polvere
- Passata di pomodoro qb
- Prezzemolo fresco qb
- Pepe qb
- Sale qb
Preparazione:
Per iniziare la preparazione di questa deliziosa ricetta di ceci con calamari, ammollate i ceci in acqua fredda per tutta la notte. Il giorno seguente, scolate i ceci e metteteli in una pentola con abbondante acqua fredda. Aggiungete cipolle tagliate a metà, carote a pezzi, sedano, foglia di lauro e un pizzico di sale. Fate cuocere a fuoco medio per circa 1 ora, o finché i ceci saranno morbidi.
A parte, pulite i calamari e tagliateli a rondelle sottili. In una padella ampia, scaldate l’olio d’oliva, aggiungete gli spicchi d’aglio e fateli soffriggere finché saranno dorati. Aggiungete i calamari e fateli saltare per un paio di minuti. Regolate di sale e pepe e mettete da parte.
Nel frattempo, togliete le verdure dalla pentola dei ceci e frullatele con un minipimer fino ad ottenere una crema omogenea, aggiungendo un po’ di brodo di cottura dei ceci, se necessario.
In una pentola capiente, versate la passata di pomodoro e fatela scaldare. Aggiungete la crema di verdure frullata e mescolate bene. Aggiungete anche i ceci con un po’ del loro brodo di cottura. Aggiungete i calamari saltati, il prezzemolo tritato e il peperoncino in polvere. Lasciate cuocere a fuoco lento per almeno 30 minuti, in modo che tutti i sapori si amalgamino.
Consigli:
- Questa ricetta è ideale per 4 persone, ma se desiderate prepararla per più persone, basta aumentare le quantità degli ingredienti proporzionalmente.
- La gustosità di questo piatto dipende dalla qualità dei calamari e della passata di pomodoro utilizzati, quindi scegliete prodotti freschi e di ottima qualità per un risultato perfetto.
- Per un tocco di freschezza, potete aggiungere del prezzemolo fresco tritato alla fine della cottura.
- Questa ricetta può essere accompagnata da del buon pane croccante o da un contorno di verdure di stagione.
Alimenti con cui si abbina:
Questo piatto di ceci con calamari si abbina perfettamente con un buon vino bianco secco, come un Vermentino o un Sauvignon Blanc.
Per un’alternativa senza alcol, si può abbinare una bibita fresca alla menta o un’acqua frizzante con una fetta di limone.