Ingredienti:
- 400 g di ceci secchi
- 1 cipolla
- 2 spicchi di aglio
- 700 ml di acqua
- 200 g di pomodori pelati
- 1 rametto di rosmarino
- 1 peperoncino (facoltativo)
- sale q.b.
- olio extravergine di oliva
Preparazione:
Per preparare i ceci in umido ci vogliono circa 12 ore di ammollo. Inizia mettendo i ceci in ammollo la sera prima della preparazione.
Il giorno dopo, scarta l’acqua di ammollo e sciacqua bene i ceci sotto l’acqua corrente. In una pentola abbastanza capiente, scalda dell’olio e soffriggi la cipolla e l’aglio finemente tritati. Aggiungi i ceci, mescola e fai rosolare per un paio di minuti.
Versa l’acqua nella pentola e aggiungi i pomodori pelati spezzettati, il rosmarino e, se lo desideri, il peperoncino. Copri con il coperchio e lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 2 ore, finché i ceci non risultino morbidi.
Controlla la cottura di tanto in tanto e, se necessario, aggiungi altra acqua calda.
Aggiusta di sale e servili caldi.
Consigli:
Per un risultato ancora più saporito e cremoso, puoi frullare una parte dei ceci con il mixer a immersione e aggiungerli alla fine della cottura. In questo modo, il sugo risulterà più denso.
I ceci in umido sono perfetti accompagnati da una fetta di pane tostato e un filo di olio extravergine di oliva a crudo.
Alimenti con cui si abbina:
I ceci in umido sono perfetti con una fetta di pane tostato e un bicchiere di vino rosso. Inoltre, puoi accompagnare i ceci con delle patate arrosto o un’insalata.