Buongiorno a tutti gli appassionati di cucina, oggi vi proponiamo una deliziosa ricetta di pizza mess con l’innovativo forno Cecotec. Questa pizza mess molto particolare è tipica della città di Messina ed è caratterizzata da un impasto morbido e soffice con ingredienti tipici della cucina siciliana. La nostra ricetta è per 4 persone e richiede un po’ di pazienza, ma il risultato finale sarà sicuramente sorprendente!
Ingredienti
- 400g di farina 00
- 220ml di acqua
- 10g di sale
- 20g di zucchero
- 10g di lievito di birra fresco
- 500g di pomodori pelati
- 200g di mozzarella
- 50g di pecorino grattugiato
- 200g di salsiccia
- 1 spicchio d’aglio
- Origano
Preparazione
- In una ciotola grande, mescolare la farina con il sale e lo zucchero. Aggiungere gradualmente l’acqua e impastare fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere il lievito e impastare per almeno 10-15 minuti fino ad ottenere una pasta morbida e soffice.
- Coprire l’impasto con un panno e lasciarlo lievitare per almeno 2 ore in un luogo caldo e asciutto.
- In una padella, far dorare lo spicchio d’aglio e aggiungere i pomodori pelati, la salsiccia e l’origano. Cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti.
- Stendere la pasta su una teglia rotonda e bucherellare la pasta con una forchetta. Coprire la pasta con la salsa di pomodoro, la mozzarella e il pecorino grattugiato.
- Infornare la pizza nel forno Cecotec a 220°C per circa 10-15 minuti o finché la pizza è dorata e croccante.
- Servire calda con una spruzzata di origano fresco.
Consigli
- Per una pasta ancora più soffice, si può sostituire la farina 00 con la farina Manitoba
- Per rendere la pizza ancora più gustosa, si può aggiungere peperoncino fresco alla salsa di pomodoro
- Questa pizza mess è particolarmente gustosa se accompagnata con una birra fresca o un buon bicchiere di vino rosso.
Abbinamenti
Questa deliziosa pizza mess può essere abbinata con i classici vini rossi siciliani come il Nero d’Avola, il Frappato o il Perricone. In alternativa, si può optare per una birra artigianale con note fruttate di agrumi o con una forte presenza di luppolo che bilanci bene la sapidità della salsiccia.