Ingredienti:
- 300g di farina senza glutine
- 200g di margarina senza lattosio
- 100g di zucchero di canna
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di lievito senza glutine
- 1 pizzico di sale
- 100g di cioccolato fondente senza glutine
Preparazione:
- In una ciotola, mescola la farina senza glutine, il lievito e il sale.
- In un’altra ciotola, lavora la margarina con lo zucchero fino ad ottenere una consistenza cremosa.
- Aggiungi l’uovo alla ciotola con la margarina e lo zucchero, e mescola bene.
- Gradualmente, incorpora gli ingredienti secchi nella ciotola con gli ingredienti umidi.
- Sbriciola il cioccolato fondente e aggiungilo all’impasto. Mescola bene.
- Forma una palla con l’impasto e avvolgila nella pellicola trasparente. Lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Trascorso il tempo di riposo, preriscalda il forno a 180°C.
- Prendi l’impasto dal frigorifero e forma delle piccole palline. Disponile su una teglia rivestita di carta da forno.
- Inforna le palline di impasto per circa 12-15 minuti, o fino a quando si presentano leggermente dorate sui bordi.
- Togli le cookies dal forno e lasciale raffreddare completamente prima di servirle.
Consigli:
Per ottenere i migliori risultati con questa ricetta, ti consiglio di utilizzare una farina senza glutine di alta qualità . Puoi personalizzare i cookies aggiungendo altra frutta secca come mandorle o noci, oppure sostituendo il cioccolato fondente con gocce di cioccolato bianco o al latte. Ricorda di adattare le ricette in base alle tue preferenze e alle esigenze dietetiche individuali.
Alimenti con cui si abbina:
I cookies senza glutine sono deliziosi da gustare da soli, ma si possono anche accompagnare con una tazza di latte di mandorla o una tisana alla frutta. Possono essere serviti come dessert dopo un pasto o da portare in ufficio per una pausa dolce.