Ceviche di corvina: la migliore ricetta per un piatto fresco e gustoso

Devi Provare

Ceviche di corvina – una deliziosa specialità sudamericana

Il ceviche di corvina è una specialità sudamericana diffusa in tutta la regione costiera tra Cile, Perù, Colombia ed Ecuador. La base del piatto è il pesce crudo marinato in succo di limone o lime, spezie e verdure. La corvina, un pesce dal gusto delicato, è perfetta per questa ricetta, che può essere servita come antipasto o come piatto principale.

Questa ricetta è perfetta per 4 persone e richiede circa 30 minuti di lavoro e 2 ore di marinatura.

Gli ingredienti necessari:

– 500g di filetto di corvina
– 6 limoni
– 2 cipolle rossa
– 1 spicchio d’aglio
– 1 peperoncino rossa o verde
– 1 cucchiaio di coriandolo fresco tritato
– sale
– pepe nero
– olio d’oliva
– mais tostato (per guarnire)
– patate dolci (per guarnire)

La preparazione:

1. Iniziare dalla preparazione delle verdure. Pelare le cipolle e tagliarle in fette sottili. Metterle in una ciotola d’acqua fredda per almeno 10 minuti, così che perdano la loro intensità.
2. Tagliare il peperoncino a metà e rimuovere i semi, quindi tritarlo molto finemente. Tritare anche l’aglio.
3. Tagliare il filetto di corvina a cubetti e metterli in una ciotola.
4. Spremere i limoni e versare il succo sul pesce. Aggiungere l’aglio e il peperoncino tritato, insieme a 1 cucchiaino di sale e 1/2 cucchiaino di pepe nero. Coprire la ciotola con pellicola trasparente e metterla in frigorifero per almeno 2 ore. Il limone cuocerà il pesce, il che lo renderà perfetto per la marinatura.
5. Dopo 2 ore, scolare le cipolle dall’acqua e aggiungerle alla ciotola con il pesce. Aggiungere il coriandolo tritato e un filo d’olio d’oliva. Mescolare il tutto delicatamente.
6. Servire su un piatto grande, guarnendo con mais tostato e patate dolci bollite tagliate a cubetti.

I consigli:

– Il pesce deve essere fresco, altrimenti il sapore del piatto ne risentirà.
– È importante non marinare il pesce per troppo tempo, altrimenti diventerà troppo filante.
– Se il peperoncino è troppo piccante, è possibile rimuovere i semi per attenuare il sapore.
– Si consiglia di servire il ceviche subito dopo averlo preparato, così da godere appieno del gusto fresco e delicato del pesce.

Altri alimenti con cui si abbina:

Il ceviche di corvina si abbina perfettamente con tortillas di mais o nachos, oppure con patate dolci come in questa ricetta. È anche delizioso servito con avocado, mais dolce e fagioli neri, che creano un mix di sapori ispirati alla cucina messicana. Per un tocco di freschezza, è possibile aggiungere un’insalatina di pomodori, cetrioli e lime. Inoltre, un bicchiere di vino bianco fresco e fruttato è l’abbinamento perfetto per completare il pasto.

In conclusione, il ceviche di corvina è un piatto rinfrescante, leggero e delizioso, che si adatta perfettamente alle calde giornate estive. Servitelo come antipasto o come piatto principale e accompagnatelo con i vostri ingredienti preferiti. Buon appetito!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa