Chai Latte
Lasciate che vi introduca alla deliziosa ricetta di Chai Latte. Il Chai Latte è una bevanda calda perfetta per le giornate fredde, da gustare in compagnia o da soli. Questa ricetta è sufficiente per 2 persone, ma è facilmente adattabile per più o meno porzioni. Preparare il Chai Latte richiede solo pochi ingredienti e pochi passaggi, ma il risultato finale è una bevanda cremosa e speziata che conquisterà il vostro palato.
Ingredienti
- 2 tazze di latte intero
- 2 bustine di tè nero
- 1 cucchiaino di cardamomo in polvere
- 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
- 1/4 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
- 1/4 cucchiaino di zenzero in polvere
- 3 cucchiaini di zucchero di canna
- Pizzico di noce moscata
- Pizzico di pepe nero
- 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
Preparazione
- Riscaldare il latte in un pentolino a fuoco medio-alto, finché non inizia a bollire leggermente.
- Aggiungere le bustine di tè nero al latte bollente e lasciare in infusione per circa 5 minuti.
- Aggiungere tutte le spezie (cardamomo, cannella, chiodi di garofano, zenzero, noce moscata e pepe nero) al pentolino con il latte e mescolare bene.
- Dopo aver mescolato per circa 2-3 minuti, rimuovere le bustine di tè nero dal pentolino.
- Aggiungere lo zucchero di canna e l’estratto di vaniglia al latte speziato e mescolare fino a quando lo zucchero si è completamente sciolto.
- Trasferire il Chai Latte in tazze e servire caldo.
Consigli
Per ottenere il miglior risultato possibile, è consigliabile utilizzare latte intero per conferire cremosità alla bevanda. Inoltre, se preferite un sapore ancora più speziato, potete aumentare la quantità di cardamomo o cannella utilizzata. Non dimenticate di mescolare continuamente durante la preparazione per garantire che le spezie si distribuiscano uniformemente nel latte.
Abbinamenti
Il Chai Latte è delizioso da gustare da solo, ma può anche essere accompagnato da biscotti, dolci o pasticcini assortiti. Se preferite una versione più leggera, potete servirlo con una fetta di torta alla vaniglia o ai frutti di bosco per bilanciare i sapori speziati.