Ingredienti
- 250 g di biscotti secchi
- 100 g di burro fuso
- 500 g di mascarpone
- 250 g di panna fresca
- 200 g di zucchero a velo
- 3 uova
- 1 limone (scorza grattugiata)
- 1 vaniglia in bacca (estratto)
Preparazione
- Sbriciola i biscotti secchi in un mixer fino a ottenere una consistenza fine.
- In una ciotola, mescola i biscotti sbriciolati con il burro fuso. Distribuisci il composto sul fondo di una teglia a cerniera rivestita di carta forno e pressa bene con il dorso di un cucchiaio. Metti la teglia in frigorifero per 30 minuti.
- In una ciotola grande, unisci il mascarpone, la panna fresca, lo zucchero a velo, le uova, la scorza grattugiata del limone e l’estratto di vaniglia. Mescola bene fino ad ottenere una crema omogenea.
- Versa la crema sulla base di biscotti e livella la superficie con una spatola.
- Copri la teglia con un foglio di alluminio e cuoci in forno preriscaldato a 160°C per circa 60-70 minuti.
- Sforna la cheesecake e lasciala raffreddare completamente a temperatura ambiente. Successivamente, mettila in frigorifero per almeno 4 ore o preferibilmente durante la notte.
- Servi la cheesecake al mascarpone decorata con scorza di limone grattugiata o frutta fresca di stagione.
Consigli
- Per avere una cheesecake ancora più cremosa, puoi sostituire metà della quantità di mascarpone con ricotta fresca.
- Prova ad aggiungere delle fragole fresche tagliate a fette sopra la cheesecake prima di servirla per un tocco di dolcezza in più.
- Se preferisci una base di biscotti più croccante, puoi aggiungere qualche cucchiaio di noci tritate o amaretti al composto dei biscotti.
Abbinamenti
La cheesecake al mascarpone si abbina perfettamente con una salsa di frutti di bosco o una salsa al caramello. Puoi servirla con una tazza di caffè o tè caldo per un perfetto equilibrio di sapori.
Per quanto riguarda la bevanda, potresti anche provare un bicchiere di vino dolce come il Moscato d’Asti o uno spumante demi-sec per un accostamento raffinato e leggermente effervescente.
Buon appetito!
Questa deliziosa cheesecake al mascarpone sarà sicuramente un successo tra i tuoi ospiti. La sua cremosità e il gusto unico di questo formaggio italiano renderanno questo dolce una vera prelibatezza. Ricorda di seguire attentamente la ricetta e di seguire i consigli per ottenere il miglior risultato possibile. Non vedo l’ora di sentire i tuoi commenti sulle variazioni che hai provato o sugli abbinamenti che hai preferito. Buon appetito!