Chipine Afoge
Benvenuti nel nostro blog culinario! Oggi vogliamo condividere con voi una ricetta semplice ma deliziosa chiamata Chipine Afoge. Questa pietanza tradizionale è un piatto tipico della regione del Carso in Italia. È perfetta per una serata in famiglia o per un pranzo con gli amici.
La ricetta è per 4 persone. Quindi, senza ulteriori indugi, immergiamoci nel gusto irresistibile dei Chipine Afoge.
Ingredienti
- 500 g di gnocchi freschi
- 200 g di pancetta affumicata
- 1 cipolla media
- 2 spicchi d’aglio
- 200 g di funghi porcini
- 200 ml di panna
- 1 rametto di rosmarino
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- Pepe nero q.b.
- Formaggio grattugiato a piacere
Preparazione
- Iniziate preparando gli ingredienti. Tritate finemente la cipolla, l’aglio e tagliate a dadini la pancetta affumicata e i funghi porcini.
- In una padella capiente, scaldate l’olio d’oliva e aggiungete la pancetta. Fate rosolare per alcuni minuti fino a che diventa croccante.
- Aggiungete la cipolla tritata e l’aglio in padella e soffriggete fino a che diventano dorati.
- Unite i funghi porcini alla padella e cuocete a fuoco medio-alto per circa 5 minuti, finché si ammorbidiscono.
- Aggiungete i gnocchi freschi nella padella e mescolate delicatamente.
- Versate la panna nella padella e mescolate bene per distribuire uniformemente la panna sui gnocchi e i funghi.
- Aggiungete il rosmarino e una spolverata di pepe nero, a seconda dei vostri gusti.
- Coprite la padella e lasciate cuocere per circa 10 minuti fino a che i gnocchi sono cotti al dente.
- Servite i Chipine Afoge caldi, cospargendo ogni piatto con formaggio grattugiato fresco a piacimento.
Consigli
- Per rendere i Chipine Afoge ancora più gustosi, potete aggiungere un pizzico di peperoncino piccante durante la cottura dei funghi.
- Se preferite una versione leggera, potete sostituire la panna con del latte.
Abbinamenti
Questo delizioso piatto si abbina perfettamente con un vino bianco secco come il Sauvignon Blanc o un vino rosso leggermente tannico come il Pinot Nero. Come contorno, consigliamo una fresca insalata mista con pomodorini e olive nere.