Ricetta delle irresistibili chipine imbottite: saporite e croccanti sull’inchiostro

Devi Provare

Introduzione:

Oggi voglio condividere con voi una ricetta deliziosa, tipica della mia zona: le Chipine imbottite. Questo antico piatto, originario delle Marche, è una pasta frolla salata che si prepara con ingredienti semplici come farina, olio, acqua e sale. La particolarità di questo piatto sta nell’impasto dalla consistenza friabile e dall’aroma rustico e saporito.

La preparazione delle Chipine imbottite richiede qualche accorgimento in più rispetto alla produzione della pasta frolla dolce, ma il risultato ne vale la pena. Ideali come sfizioso antipasto o come accompagnamento a un secondo di carne, queste prelibatezze faranno sicuramente la felicità di tutti i commensali.

Ingredienti:

– 500 gr di farina
– 150 ml di olio extravergine di oliva
– sale q.b.
– 1 bicchiere d’acqua

Per il ripieno:
– 300 gr di salsiccia cruda
– 100 gr di formaggio pecorino romano grattugiato
– 2 uova
– noce moscata qb
– sale e pepe qb

Preparazione:

1. In una terrina grande, setacciate la farina e unite l’olio d’oliva, il sale e l’acqua. Lavorate tutti gli ingredienti per qualche minuto, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Avvolgetelo poi nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare per almeno 30 minuti in frigorifero.

2. Nel frattempo, preparate il ripieno. In una ciotola, lavorate la salsiccia con una forchetta fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungete il formaggio pecorino grattugiato, due uova, la noce moscata, il sale e il pepe e mescolate bene.

3. Prendete l’impasto dal frigorifero e dividetelo in tante palline grosse quanto una noc su un piano leggermente infarinato. Stendete ogni pallina con un matterello per ottenere un disco sottile dello spessore di circa 0,5 cm.

4. Su ogni disco di pasta frolla, mettete un cucchiaio abbondante di ripieno al centro. Ripiegate i bordi della pasta in modo da ottenere un triangolo e pizzicate bene i bordi per sigillare il ripieno al loro interno.

5. Disponete le Chipine imbottite su una teglia forrata di carta forno e infornatele a 180°C per circa 20 minuti, finché non risulteranno dorate e croccanti.

Consigli:

– Potete sostituire la salsiccia con qualsiasi altro tipo di carne o pesce che preferite.
– Se preferite un impasto più friabile, potete sostituire una parte dell’olio d’oliva con burro.
– Le Chipine imbottite risultano ancora più gustose se servite calde.
– Potete abbinare le Chipine imbottite con un buon vino rosso o un’ottima birra artigianale.

Conclusione:

La preparazione delle Chipine imbottite richiede un po’ di tempo e di pazienza, ma il risultato è sicuramente soddisfacente. Con pochi ingredienti semplici ma dal sapore intenso, potrete creare un piatto gustoso e originale da condividere con amici e familiari. Sperimentate le combinazioni di ripieni a vostro piacimento e, perché no, organizzate una cena a base di Chipine dove potrete divertirvi a scoprire le varie sfumature di gusto di questo piatto tipico delle Marche.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa