Cioccolatini fatti in casa: scopri la semplice e golosa ricetta!

Devi Provare

Cioccolatini – la ricetta più deliziosa di sempre

Vuoi preparare dei cioccolatini deliziosi in casa ma non sai da dove cominciare? Non ti preoccupare, hai trovato la ricetta perfetta. Questo dolce è perfetto per una occasione speciale o per una semplice merenda.

Questa ricetta è per 6 persone.

Ingredienti

  • 300g di cioccolato fondente di alta qualità
  • 150g di formaggio spalmabile
  • 50g di zucchero a velo
  • 1/2 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • 50g di burro
  • 1 pizzico di sale
  • 50g di nocciole tritate
  • 50g di cocco grattugiato

Preparazione

Passo 1: In una ciotola, mescolare il formaggio spalmabile con lo zucchero a velo e l’essenza di vaniglia, fino ad ottenere una crema liscia.

Passo 2: In una padella, sciogliere il burro a fuoco basso e poi aggiungere il cioccolato fondente. Quando il cioccolato è completamente fuso, rimuoverlo dal fuoco.

Passo 3: Aggiungere la crema di formaggio alla padella con il cioccolato fuso, mescolando bene fino a quando gli ingredienti sono completamente uniti.

Passo 4: Aggiungere le nocciole tritate e mescolare delicatamente per distribuirle uniformemente nella miscela di cioccolato.

Passo 5: Prendere una teglia rettangolare e rivestirla con carta da forno. Versare la miscela di cioccolato nella teglia, livellando la superficie con una spatola. Mettere la teglia in frigo per almeno un’ora, fino a quando il cioccolato hardened.

Passo 6: Tagliare il cioccolato indurito in piccoli quadrati e quindi arrotondateli tra le mani per formare le palline. Rotolare le palline in modo uniforme nella cocco grattugiato.

Consigli

  • Assicurati di utilizzare cioccolato fondente di alta qualità per ottenere il miglior sapore possibile.
  • Per una variante della ricetta, puoi aggiungere una manciata di uvetta o di frutta secca tritata alla miscela di cioccolato e formaggio.
  • Per facilitare la formazione dei cioccolatini, è possibile tenere la miscela di cioccolato nel frigorifero per qualche minuto prima di formarli.
  • I cioccolatini possono essere conservati in frigo per almeno una settimana o congelati per delle settimane.

Abbinamenti

I cioccolatini sono deliziosi da soli, ma per accompagnare questo dolce puoi scegliere un vino dolce come il Vinsanto o il Passito. In alternativa, puoi servirli con una tazza di caffè o tè caldo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa