La torta al cioccolato è uno dei dessert più amati al mondo, e con questa ricetta riuscirai a preparare una versione deliziosa e perfetta per 6 persone!
Per ottenere una torta al cioccolato perfetta, è importante utilizzare ingredienti di alta qualità e non abbondare nella quantità di zucchero o burro. Ricordate che è il sapore del cioccolato a essere il protagonista della ricetta!
Gli Ingredienti
- 200g di cioccolato fondente
- 150g di burro
- 150g di zucchero semolato
- 4 uova a temperatura ambiente
- 100g di farina
- 1 bustina di lievito per dolci
- un pizzico di sale
La Preparazione
- Iniziare sciogliendo a bagnomaria il cioccolato fondente con il burro, mescolando di tanto in tanto con un mestolo di legno.
- Separare i tuorli dagli albumi e sbattere i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema liscia e spumosa.
- Unire il cioccolato e il burro sciolto ai tuorli e mescolare bene.
- Inserire la farina setacciata in più volte e mescolare delicatamente con una spatola da cucina.
- Montare gli albumi a neve fermissima, aggiungendo il pizzico di sale nel mezzo del processo.
- Unire delicatamente gli albumi alla miscela del cioccolato, incorporandoli dal basso verso l’alto, con movimenti lenti e circolari.
- Versare l’impasto in una teglia imburrata e infarinata, livellando la superficie con una spatola.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti.
- Vale la pena fare la prova dello stecchino, per verificare la cottura. Infilare uno stecchino di legno nella torta, se esce pulito significa che è cotta perfettamente.
I Consigli
Per rendere la torta ancora più speciale, si può aggiungere una manciata di noci o mandorle tritate all’impasto, oppure servirla con una scodella di panna montata o una salsa al cioccolato. Inoltre, il segreto per una torta soffice e umida è quello di cuocerla al punto giusto: controllate spesso la cottura per evitare di farla seccare in forno.
Altri Alimenti con cui si Abbina
La torta al cioccolato è deliziosa servita da sola, ma può anche essere accompagnata da una tazza di caffè o un bicchiere di latte. In alternativa, si può pensare di servirla con un bicchiere di Prosecco freddo o un bicchiere di vino rosso dalle note fruttate, come il Chianti.
Come potete notare, la torta al cioccolato è un dolce che non deluderà mai i vostri ospiti, e che lascia sempre la voglia di un’altro pezzo. Sperimentate con le decorazioni e gli accompagnamenti, e non rimarrete delusi dal risultato!