Cocktail di pesce: la ricetta tradizionale per un gustoso antipasto

Devi Provare

Introduzione

Benvenuti a tutti gli amanti della cucina di pesce! Oggi vi presento una deliziosa ricetta di Cocktail Tradizionale di Pesce, perfetta per stupire i vostri ospiti durante un aperitivo o una cena elegante.

Questa ricetta è pensata per 4 persone e richiede l’utilizzo di ingredienti freschi e di qualità per garantire un risultato eccellente.

Ingredienti

  • 500 g di gamberi
  • 500 g di code di scampi
  • 400 g di polpa di granchio
  • 1 avocado maturo
  • 1 limone
  • 150 g di maionese
  • 2 cucchiai di salsa Worcestershire
  • Tabasco q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Pepe q.b.
  • 4 olive verdi per guarnire

Preparazione

1. In una pentola, portate a bollore abbondante acqua salata. Sbollentate i gamberi e le code di scampi per circa 3-4 minuti, quindi scolateli e lasciateli raffreddare.

2. In una ciotola, unite la polpa di granchio precedentemente scolata e sgocciolata bene.

3. Tagliate l’avocado a cubetti e aggiungetelo insieme al succo di limone preventivamente spremuto per evitare l’ossidazione.

4. Aggiungete la maionese, la salsa Worcestershire e qualche goccia di Tabasco secondo il vostro gusto personale. Mescolate delicatamente con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo.

5. Aggiungete i gamberi e le code di scampi raffreddati al composto di avocado e granchio. Assicuratevi di mescolare delicatamente per non rompere i crostacei.

6. Condite il cocktail con prezzemolo fresco tritato, pepe e mescolate ancora per distribuire uniformemente gli ingredienti.

Consigli

  • Per ottenere i migliori risultati, assicuratevi di utilizzare ingredienti di qualità freschi e saporiti.
  • Servite il Cocktail Tradizionale di Pesce su un letto di lattuga fresca o in piccole coppette per un tocco di eleganza.
  • Potete personalizzare la ricetta aggiungendo altri ingredienti come mais dolce o sedano per un’esplosione di sapori.

Abbinamenti

Il Cocktail Tradizionale di Pesce si abbina perfettamente a un buon vino bianco fresco o a una birra chiara. Accompagnatelo con crostini di pane tostato e burro per arricchire ulteriormente l’esperienza gustativa.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa