Introduzione
Benvenuti nel mio nuovo articolo culinario! Oggi voglio condividere con voi una deliziosa ricetta di Cod di Pomodoro Negata. Questo piatto è perfetto per coloro che amano il pesce e desiderano gustare una combinazione unica di sapori mediterranei.
Questa ricetta è pensata per 4 persone ed è ideale da preparare per una cena speciale o un’occasione da festeggiare. La combinazione di ingredienti freschi renderà questa pietanza indimenticabile.
Ingredienti
- 4 filetti di baccalà
- 4 pomodori maturi
- 2 spicchi di aglio
- 1 cipolla
- 50 ml di olio extravergine di oliva
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- Sale e pepe
Preparazione
- Sbucciate i pomodori, rimuovete i semi e tagliateli a cubetti.
- In una padella, fate scaldare l’olio extravergine di oliva a fuoco medio. Aggiungete l’aglio tritato e la cipolla finemente affettata. Fate soffriggere per alcuni minuti, fino a che la cipolla non diventi trasparente.
- Aggiungete i pomodori e cuocete per circa 10 minuti, finché il sugo non si addensa.
- In una padella separata, scottate rapidamente i filetti di baccalà da entrambi i lati.
- Unite i filetti scottati al sugo di pomodoro e cuocete a fuoco lento per 5 minuti, fino a che il pesce risulti morbido e ben cotto.
- Aggiungete il prezzemolo tritato e regolate di sale e pepe secondo il vostro gusto.
Consigli
- Per ottenere un piatto ancora più saporito, potete lasciare marinare i filetti di baccalà in olio extravergine di oliva e aglio per almeno un’ora prima di cuocerli.
- Servite il vostro Cod di Pomodoro Negata con un contorno di patate al forno o verdure grigliate per un pasto completo e sano.
- Accompagnate il piatto con un buon vino bianco secco per esaltare i sapori mediterranei.
Altri abbinamenti
Il Cod di Pomodoro Negata si abbina perfettamente con una varietà di alimenti. Potete servirlo con una fresca insalata verde, del pane croccante o una base di riso. Inoltre, potete aggiungere olive nere o capperi per un tocco extra di gusto. Le possibilità sono infinite!
Preparate questa gustosa ricetta e lasciate che il sapore del pesce fresco e dei pomodori maturi vi trasporti nell’atmosfera mediterranea. Buon appetito!