La cod nata è una piatto davvero delizioso che si può preparare in poco tempo ma che saprà conquistare il palato di tutti i commensali. Questa ricetta è ideale per 4 persone e richiederà pochi ingredienti per essere realizzata.
Ingredienti:
– 500 gr di filetto di cod
– 1 spicchio d’aglio
– 1/2 cipolla
– 1/2 peperone
– 2 pomodori maturi
– 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
– Sale e pepe qb
Preparazione:
1. Prima di tutto, iniziare a preparare gli ingredienti. Lavare e tagliare a cubetti i pomodori, il peperone, la cipolla e l’aglio.
2. In una padella antiaderente, far rosolare la cipolla e l’aglio con un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva. Aggiungere quindi il peperone e continuare a cuocere a fuoco medio per alcuni minuti finché non sarà dorato.
3. Aggiungere i cubetti di pomodoro e un po’ di sale e pepe; proseguire la cottura per altri 10 minuti, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
4. Nel frattempo, lavare il filetto di cod e tagliarlo a cubetti. Aggiungere il pesce alla padella con il sugo di pomodoro e peperone e lasciare cuocere a fuoco medio per 10-15 minuti, mescolando delicatamente per evitare che il pesce si disfi.
5. Quando il pesce sarà cotto, spegnere il fuoco e lasciare riposare per qualche minuto prima di servire. La cod nata può essere servita calda o a temperatura ambiente, accompagnata da un contorno di verdure fresche o un buon bicchiere di vino bianco.
Consigli:
– Per un sapore più intenso, è possibile aggiungere qualche oliva nera e capperi al sugo di pomodoro e peperone.
– La cod nata può essere anche preparata in versione aggiornata, aggiungendo una spolverata di prezzemolo fresco tritato o una grattugiata di scorza di limone.
– Per una presentazione più elegante, si può servire la cod nata su un letto di insalata mista o con un contorno di patate al forno.
Altri alimenti con cui si abbina:
– Vino bianco: un Chardonnay o un Vermentino si abbinano perfettamente alla freschezza della cod nata.
– Verdure fresche: una insalata mista, dei peperoni arrostiti o delle zucchine al forno sono l’ideale per accompagnare questo piatto.
– Pane tostato: una fetta di pane abbrustolito servita accanto alla cod nata darà un tocco croccante e raffinato al piatto.
In conclusione, la cod nata è una ricetta semplice ma ricca di sapore e molto apprezzata per il suo gusto inconfondibile. Da sola o accompagnata, è una buona scelta per un pranzo o una cena rilassante in compagnia.