Gli Ingredienti
- 4 filetti di merluzzo surgelato
- 1 limone non trattato
- 1 spicchio d’aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 4 cucchiai di pangrattato
- 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
- q.b sale e pepe
La Preparazione
Questa ricetta è pensata per 4 persone.
- Iniziare la preparazione del merluzzo surgelato sfilettando il pesce e rimuovendo le eventuali spine.
- Lavare il limone sotto acqua corrente calda e strofinare con una spugna per rimuovere eventuali impurità. Grattugiare la scorza della limona e mettere da parte.
- Pulire e tritare finemente lo spicchio d’aglio e il prezzemolo.
- In una padella antiaderente, far dorare il pangrattato con un filo di olio extravergine d’oliva, mescolando sempre in modo che non si bruci. Aggiungere l’aglio e il prezzemolo tritato e far cuocere per qualche minuto.
- In un piatto, mettere i filetti di merluzzo surgelato e condirli con la scorza di limone, un pizzico di sale e pepe. Far aderire il pangrattato a ogni filetto, coprendolo uniformemente su entrambi i lati.
- Adagiare i filetti di merluzzo surgelato sulla padella con il pangrattato e farli cuocere per 10-12 minuti circa, rigirandoli con cura.
- Servire il merluzzo surgelato caldo, accompagnandolo con patate al forno, insalata o verdure fresche.
I consigli
- Utilizzare solo filetti di merluzzo surgelati freschi, preferibilmente congelati subito dopo la pesca.
- Il pangrattato può essere sostituito con la farina di mais o il mais tritato.
- Il limone può essere sostituito con dell’arancia o del lime, a seconda dei gusti personali.
- Per una variante, si può cuocere il filetto di capesante sulla padella insieme al merluzzo surgelato.
Gli Alimenti Abbinati
Questa ricetta di merluzzo surgelato può essere abbinata a una varietà di alimenti, come ad esempio patate al forno, carote glassate e piselli freschi. Inoltre, si può accompagnare con un buon bicchiere di vino bianco secco o con una birra leggera.