Gustosa Ricetta di Coda di Bue per 4 persone
La coda di bue รจ un piatto tipico italiano che ricorda sapori autentici e unici e che si presta a molte varianti culinarie. Se non sei mai stato/a un po’ scettico/a nel gustare questo piatto, ti consigliamo di provarlo almeno una volta. Questa ricetta impiega solo ingredienti semplici e sicuramente gli amanti della cucina italiana non avranno difficoltร a prepararla.
Per prima cosa รจ necessario procurarsi gli ingredienti. Qui di seguito la lista degli ingredienti:
- 800 grammi di coda di bue
- 1 cipolla grande
- 2 carote grandi
- 2 gambi di sedano
- 2 spicchi d’aglio
- 1 litro di brodo vegetale
- 350 ml di vino rosso
- 3 cucchiai di olio d’oliva
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 2 rametti di rosmarino
- 3 foglie di alloro
- 1 cucchiaino di zucchero
- sale e pepe
Preparazione della Coda di Bue
Inizia pulendo e sfilettando la coda di bue. Taglia la carne a pezzi di circa 5 centimetri. Sciacqua bene la carne con acqua corrente fredda e mettila da parte.
Cerca di preparare un brodo vegetale e scaldalo. In una padella capiente versa tre cucchiai di olio d’oliva extra vergine. Soffriggi la cipolla precedentemente tritata con gli spicchi d’aglio tritati sul fuoco. Aggiungi il concentrato di pomodoro e la carne. Fai rosolare la carne a fuoco medio, mescolando continuamente fino a quando non si sarร uniformemente dorata.
A questo punto, aggiungi la carota, il sedano, il rosmarino e le foglie di alloro. Continua a mescolare per un’altra mezz’ora. Aggiungi poi il vino rosso e fai evaporare. Aggiungi il brodo vegetale precedentemente preparato e continua a cuocere per altre due ore. Aggiusta di sale e pepe a piacere. Se necessario, aggiungi un cucchiaino di zucchero per ridurre l’aciditร del pomodoro.
Trascorse le due ore, la coda di bue รจ pronta per essere servita. Se vuoi ottenere un risultato ancora piรน profumato e gustoso, puoi servirla con polenta o gnocchi di patate.
I consigli per servire al meglio la coda di bue
Per servire il piatto in modo elegante e appetitoso, ti consigliamo di decorare la coda di bue con qualche foglia di prezzemolo e una grattugiata di scorza di limone, cosรฌ da regalare un aroma fresco e speziato alla tua preparazione. Ricorda di affettare la carne con un coltello ben affilato in modo che sia morbida e succosa.
Ideale con…
Visto il piatto ricco e sostanzioso, ti consigliamo di servire una bella insalata di stagione come contorno. Potrebbe essere l’occasione giusta per fare una sfida con la dieta e lasciarsi conquistare da un dolce rustico e semplice come una crostata di frutta di stagione oppure una torta di mele.