Se stai cercando una ricetta per sorprendere gli amici o la famiglia, la Coda di Toro Tradizionale è la scelta perfetta. Questo piatto tipico del centro Italia è perfetto per le occasioni speciali, ma anche per sorprendere gli ospiti a cena. La preparazione richiede un po’ di tempo, ma il risultato finale vale sicuramente la pena. Questa ricetta è per 4 persone.
Ingredienti
- 1 kg di coda di toro
- 1 cipolla
- 2 carote
- 2 coste di sedano
- 2 spicchi d’aglio
- 1 litro di vino rosso
- 200g di pomodori pelati
- 2 foglie di alloro
- 2 rametti di rosmarino
- 1 rametto di timo
- olio d’oliva
- sale e pepe q.b.
Preparazione
Prima di tutto, prepara tutti gli ingredienti. Taglia le cipolle, le carote e il sedano a pezzi. Schiaccia gli spicchi d’aglio. Lavare bene la carne e asciugarla con carta assorbente. In una pentola grande, scaldare un po’ d’olio d’oliva e rosolare la carne finché non presenta una crosta croccante su tutti i lati.
Aggiungere le verdure e gli aromi nella pentola. Mescolare bene e sfumare con il vino rosso. Quando il vino evapora, aggiungere i pomodori pelati e il loro liquido e un litro di acqua calda. Coprire la pentola e lasciare cuocere a fuoco basso per circa 3 ore, girando la carne ogni mezz’ora. Se necessario, aggiungere dell’acqua bollente durante la cottura.
Quando la carne è morbida e si sfalda facilmente, togliere gli aromi e le verdure dalla pentola e frullare tutto con un mixer ad immersione per ottenere una salsa densa e vellutata. Passare la salsa attraverso un colino fine per eliminare eventuali grumi e parti dure. Rimettere la salsa nella pentola con la carne e cuocere per altri 20 minuti, aggiungendo sale e pepe a piacere.
Consigli
La Coda di Toro Tradizionale si abbina perfettamente con patate in umido, polenta o purea di patate. Si consiglia di servire questo piatto con un vino rosso robusto come il Montepulciano d’Abruzzo o un Chianti Riserva.
Conclusione
Anche se la Coda di Toro Tradizionale richiede tempo e pazienza, il risultato finale merita sicuramente tutti gli sforzi. Questo piatto tipico italiano ti farà sentire un vero chef e sorprendere tutti con il suo sapore unico e autentico. Buon appetito!