Benvenuti nel nostro blog culinario dove vi proporremo ricette gustose, facili da preparare e che vi lasceranno soddisfatti! Oggi, abbiamo deciso di condividere con voi una delle nostre ricette preferite: il Codice d’oro, un piatto di pesce elegante, ricco di sapori e texture diverse.
Questa ricetta è perfetta per una cena speciale o una grande riunione di amici e parenti. Ecco come prepararlo per 4 persone.
Ingredienti:
- 4 filetti di codice d’oro, circa 150 g ciascuno
- 60 g di farina 00
- 30 g di amido di mais
- 2 uova
- 60 g di pangrattato
- 1 limone
- 10 g di prezzemolo tritato
- sale e pepe q.b.
- olio di semi di arachidi per friggere
Preparazione:
- Iniziate lavoando accuratamente i filetti di codice d’oro sotto acqua corrente fredda, poi tamponateli bene e tagliateli in porzioni di circa 150-180 grammi l’uno.
- In un piatto fondo, mescolate la farina con l’amido di mais.
- In un altro piattino sbattete le uova con una forchetta.
- In un terzo piattino, mettete il pangrattato con la buccia di limone grattugiata.
- Immergete le porzioni di pesce prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato, schiacciando delicatamente il pesce affinché l’impanatura aderisca bene.
- Scaldate l’olio di semi in padella e, quando è caldo, friggete i filetti di codice d’oro per cinque minuti su ciascun lato, o fino a quando saranno dorati. Una volta pronti, trasferiteli su carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso.
- Cospargete con sale e pepe. Servite il pesce con una spruzzata abbondante di succo di limone fresco e una spolverata di prezzemolo tritato.
Consigli:
Il codice d’oro è un pesce a basso contenuto di grassi e ricco di proteine, quindi è una scelta salutare, ma con un risultato sorprendente in termini di sapore. Quando friggete la vostra impanatura, assicuratevi che l’olio sia caldo ma non bruciato per evitare che l’impanatura diventi marrone scuro prima che il pesce sia completamente cotto all’interno.
Abbinamenti:
Per accompagnare il Codice d’oro, potreste preparare un gustoso contorno di verdure miste, oppure optare per un delizioso riso basmati o patate al forno. In ogni caso, consigliamo di accompagnare il piatto con un vino bianco secco e fruttato, come il Vermentino o il Sauvignon Blanc.