Gustosa ricetta di Codico fresco
Questa deliziosa ricetta di Codico fresco è perfetta per una cena estiva leggera e saporita. Adatta per 4 persone, questa pietanza presenta un mix di sapori freschi e ingredienti di alta qualità. Senza ulteriori indugi, ecco cosa ti serve e come preparare il piatto.
Ingredienti:
- 4 filetti di Codeco fresco
- 2 limoni
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 spicchio d’aglio tritato
- 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
- Pepe nero macinato fresco
- Sale q.b.
Preparazione:
- Spremi il succo di un limone e taglia l’altro a fette sottili.
- In una ciotola, mescola il succo di limone appena spremuto, l’olio extravergine di oliva, l’aglio tritato e il prezzemolo. Aggiungi una generosa macinata di pepe nero e un pizzico di sale.
- Disponi i filetti di Codico fresco su una teglia foderata con carta da forno.
- Condisci i filetti con il mix di limone e olio, assicurandoti che siano ben coperti su entrambi i lati.
- Copri la teglia con pellicola trasparente e lascia marinare per almeno 30 minuti.
- Trascorso il tempo di marinatura, rimuovi la pellicola trasparente e distribuisci le fette di limone sulla superficie dei filetti.
- Inforna a 180°C per circa 15-20 minuti o fino a quando il pesce risulti tenero e facilmente sfibrabile.
- Servi il Codico fresco caldo, decorato con una spruzzata di succo di limone fresco e una spolverata di prezzemolo tritato.
Consigli:
- Per una variante più piccante, puoi aggiungere peperoncino rosso tritato alla marinatura.
- Accompagna il Codico fresco con una fresca insalata di pomodori o un contorno di verdure grigliate.
- Assicurati di utilizzare olio extravergine di oliva di alta qualità per ottenere il massimo sapore.
- Per un tocco di eleganza, decora il piatto con fette di limone e rametti di prezzemolo fresco.
Alimenti con cui si abbina:
Il Codico fresco si abbina perfettamente con patate novelle al forno, asparagi alla griglia e una fresca insalata di rucola e agrumi. Puoi completare il pasto con un bicchiere di vino bianco secco come un Sauvignon Blanc o un Vermentino.