Se stai cercando una ricetta deliziosa e abbondante, il codillo alla birra è quello che fa per te! Perfetto per le cene in famiglia o tra amici, il codillo alla birra è un piatto che conquista al primo assaggio. In questa ricetta, adatta per 4 persone, ti spiegheremo passo per passo come cucinare il codillo al meglio, ottenendo una carne succulenta e saporita.
Per preparare il codillo alla birra avrai bisogno di:
- 4 Codilli di maiale
- 2 cipolle
- 4 carote
- 3 spicchi d’aglio
- 2 foglie di alloro
- 4 bottiglie di birra scura
- 250 ml di brodo di carne
- 1 cucchiaino di cumino
- 1 cucchiaino di paprika
- 1 cucchiaino di sale
- Pepe q.b.
Preparazione
Per ottenere un risultato delizioso, ecco i passaggi da seguire:
- Pelare e tagliare a cubetti le cipolle e le carote.
- Scaldare l’olio in una pentola grande, poi rosolare il codillo da tutti i lati finché non risulterà dorato.
- Aggiungere le verdure e gli altri ingredienti (tranne la birra e il brodo) nella pentola, e girare il tutto.
- Versare più o meno 4 bottiglie di birra scura fino a coprire metà del codillo.
- Coprire la pentola con il coperchio e lasciare cuocere a fuoco lento per circa 2 ore.
- Dopo 2 ore, controllare la cottura del codillo. Se non è ancora cotto, continuare la cottura per altri 30 minuti a fuoco lento.
- Aggiungere il brodo di carne e far bollire la salsa fino a ridurla.
- Una volta pronto, servire caldo. Buon appetito!
Consigli
Per un risultato ancora più saporito, puoi marinare il codillo con la birra per 12 ore prima di iniziare la cottura. Inoltre, puoi accompagnare questo delizioso piatto con patate arrosto e cavolo invernale allo zenzero. Se cerchi una birra da abbinare al tuo codillo, una scelta interessante potrebbe essere una Belgian Dubbel, una birra belga dal gusto intenso e cremoso.
Conclusioni
Il codillo alla birra è una ricetta perfetta per le cene invernali con gli amici o la famiglia. Saporito e abbondante, questo piatto principale conquisterà tutti i commensali al primo morso. Speriamo che questa ricetta ti sia stata utile e che ti sia piaciuta. Buon appetito!