Ricetta semplice per una deliziosa composta di mele: da provare subito!

Devi Provare

Benvenuti nel mio blog culinario! Oggi vi voglio condividere una deliziosa ricetta di Composta di Mele. Questo dolce autunnale è perfetto per riscaldare il cuore in una fredda giornata. La ricetta è semplice e versatile, adatta a tutti i livelli di abilità culinaria. La composta di mele è un dessert tipico della tradizione italiana, apprezzato da grandi e piccini. Il suo aroma fragrante e la dolce consistenza delle mele cotte la rende irresistibile. Prepariamo questa meravigliosa composta? Leggete avanti per scoprire tutti i dettagli!

Ingredienti:

  • 1 kg di mele (preferibilmente varietà acidule)
  • 200 g di zucchero di canna
  • 1 limone (succo e scorza grattugiata)
  • 1 stecca di cannella
  • 4 chiodi di garofano



Preparazione:

  1. Sbucciate le mele, eliminate i semi e tagliatele a cubetti.
  2. In una pentola capiente, unite le mele, lo zucchero di canna, il succo di limone e la scorza grattugiata.
  3. Aggiungete la stecca di cannella e i chiodi di garofano.
  4. Mettete la pentola a fuoco medio e portate ad ebollizione.
  5. Riducete quindi la fiamma e fate cuocere a fuoco lento per circa 1 ora, mescolando di tanto in tanto.
  6. Una volta che le mele saranno tenere e la composta avrà raggiunto una consistenza densa, spegnete il fuoco.
  7. Rimuovete la stecca di cannella e i chiodi di garofano.
  8. Lasciate raffreddare la composta di mele a temperatura ambiente.
  9. Trasferite la composta in barattoli di vetro sterilizzati e sigillate bene.

Consigli e Abbinamenti:

La composta di mele può essere servita in diversi modi: come base per tartine, come ripieno per crostate o semplicemente spalmata su una fetta di pane tostato. Con la sua consistenza cremosa e il profumo intenso dei chiodi di garofano, è un dessert perfetto per accompagnare una tazza di tè o caffè caldo. Per ottenere il miglior risultato, scegliete mele mature ma ferme, in modo che si mantengano compatte durante la cottura. Potete anche sperimentare con le spezie, come l’aggiunta di zenzero fresco grattugiato o noce moscata.

Alimenti con cui si abbina:

  • Gelato alla vaniglia: I contrasti di temperatura e dolcezza tra la composta di mele e il gelato alla vaniglia creano una combinazione semplicemente irresistibile.
  • Formaggio: Provate la composta di mele abbinata a un formaggio cremoso, come il gorgonzola o il brie, per un contrasto di sapori che non potrete dimenticare.
  • Pane tostato: Semplice e gustoso, spalmate la composta di mele sul pane tostato per una colazione o merenda deliziosa.


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa