Gli ingredienti
- 4 peperoni rossi
- 2 spicchi di aglio
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 1 cucchiaino di sale
- 1/2 cucchiaino di pepe nero
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 cucchiaino di aceto di vino rosso
- Erbe aromatiche fresche (origano, basilico)
La preparazione
La ricetta dei confit di peperoni è un piatto delizioso e versatile che può essere servito come antipasto, come contorno o come condimento per bruschette. Questa ricetta è sufficiente per 4 persone.
Inizia lavando e asciugando i peperoni rossi. Rimuovi i semi e tagliali a strisce sottili. Poi metti gli spicchi di aglio in una padella grande con l’olio d’oliva e fallo scaldare a fuoco medio.
Aggiungi le strisce di peperone e condisci con sale, pepe nero, zucchero e aceto di vino rosso. Mescola bene gli ingredienti e copri la padella con un coperchio. Abbassa il fuoco e lascia cuocere per circa 30-40 minuti, finché i peperoni saranno morbidi e delicatamente caramellati.
Una volta cotti, lascia intiepidire i peperoni. Aggiungi poi le erbe aromatiche fresche a piacere per dare un tocco di freschezza. I confit di peperoni possono essere serviti immediatamente o conservati in frigorifero in un contenitore ermetico per alcuni giorni.
Consigli e abbinamenti
I confit di peperoni sono deliziosi sia caldi che freddi. Puoi servirli come antipasto accompagnati da pane croccante o aggiungerli a insalate per dare un tocco di sapore in più. Possono anche essere usati come condimento per bruschette, insieme a formaggi o salumi.
Un’opzione ancora più gustosa è quella di utilizzare i confit di peperoni per preparare una focaccia o una pizza gourmet. Spalma i peperoni sulle basi di pizza o focaccia appena sfornate e aggiungi altre delizie italiane come mozzarella, prosciutto crudo o olive.
Infine, se hai peperoni in eccesso o vuoi preparare i confit in grandi quantità, puoi metterli in barattoli e sterilizzarli per conservarli a lungo. In questo modo avrai sempre a portata di mano un condimento versatile per numerosi piatti!