Ricetta deliziosa: Coniglio cacciatore, un piatto tradizionale!

Devi Provare

Coniglio Cacciatore

Questa gustosa ricetta di Coniglio Cacciatore è perfetta per una cena in famiglia o una serata con gli amici. Questo piatto tradizionale italiano è pieno di sapori succulenti e aromi intensi. La ricetta che seguirà è pensata per 4 persone, quindi assicuratevi di adattare le quantità se avete bisogno di più o meno porzioni.

Ingredienti:

  • 1 coniglio, tagliato a pezzi
  • 2 cipolle, tritate
  • 4 spicchi d’aglio, tritati
  • 300 g di pomodori, pelati e tritati
  • 1 peperoncino, tritato (opzionale)
  • 2 carote, tagliate a rondelle
  • 2 coste di sedano, tagliate a pezzi
  • 250 ml di brodo di pollo
  • 250 ml di vino rosso
  • 2 rametti di rosmarino
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 2 cucchiai di farina
  • sale e pepe q.b.

Preparazione:

  1. In una grande pentola, scaldare l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungere i pezzi di coniglio e rosolarli da entrambi i lati fino a quando non saranno dorati. Rimuovere il coniglio dalla pentola e metterlo da parte.
  2. Nella stessa pentola, aggiungere la cipolla tritata, l’aglio e il peperoncino (se usato) e farli soffriggere fino a quando saranno dorati e profumati.
  3. Aggiungere le carote e il sedano alla pentola e farli rosolare per alcuni minuti.
  4. Cospargere la farina sopra le verdure e mescolare bene per formare un roux.
  5. Versare il vino rosso nella pentola e portare a ebollizione per qualche minuto, fino a quando l’alcool sarà evaporato.
  6. Aggiungere i pomodori pelati, il brodo di pollo e il rosmarino nella pentola. Condire con sale e pepe a piacere.
  7. Rimettere i pezzi di coniglio nella pentola e portare a ebollizione. Ridurre poi il fuoco e lasciare cuocere a fuoco lento per circa 1 ora, o fino a quando il coniglio sarà tenero e il sughetto si sia addensato.
  8. Servire il Coniglio Cacciatore caldo, accompagnato da polenta o patate al forno e un bicchiere di vino rosso. Buon appetito!

Consigli:

  • Per una versione più piccante, aggiungi un peperoncino tritato alla ricetta.
  • Se preferisci una consistenza più cremosa del sugo, puoi frullare una parte dei pomodori pelati prima di aggiungerli alla pentola.
  • Assicurati di selezionare un coniglio fresco e di alta qualità per ottenere il miglior risultato.
  • Il coniglio cacciatore può essere preparato in anticipo e riscaldato prima di servire, il che lo rende un’ottima opzione per le cene da preparare in anticipo.

Alimenti con cui si abbina:

Il Coniglio Cacciatore si abbina perfettamente con un vino rosso robusto, come un Chianti o un Barbera. È delizioso anche servito con polenta, patate al forno o verdure grigliate.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa