Ricetta deliziosa: Coniglio in marinata per un pranzo sfizioso

Devi Provare

Coniglio in marinata: una ricetta rustica e saporita

Il coniglio in marinata è un piatto che richiede un po’ di tempo e una certa preparazione, ma il risultato finale è sicuramente soddisfacente. Questo piatto rustico e saporito è perfetto per una cena in famiglia o per un pranzo con gli amici. La ricetta che vi proponiamo è per sei persone, ma potete facilmente adattarla alle vostre esigenze. Prima di iniziare a preparare il coniglio, è importante marinare la carne per almeno una notte, in modo da farla assorbire tutti gli aromi delle spezie e del vino. Il segreto di questa ricetta è la delicatezza e la morbidezza della carne, che si sfalda sotto la forchetta. Per questa ragione, vi raccomandiamo di scegliere un coniglio giovane e tenero.

Ingredienti

  • 1 coniglio giovane
  • 2 cipolle
  • 2 carote
  • 2 coste di sedano
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 foglia di alloro
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 rametto di timo
  • 1 litro di vino rosso
  • 1 cucchiaio di aceto balsamico
  • sale
  • pepe
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione

  1. Pulite e sfilettate il coniglio, eliminando la testa, le zampe e le interiora. Tagliate la carne a pezzi non troppo grandi.
  2. Mettete i pezzi di carne in una ciotola, insieme alle cipolle, alle carote e alle coste di sedano tagliate a pezzi grossi, allo spicchio d’aglio sbucciato, all’alloro, al rosmarino e al timo.
  3. Versate il vino rosso nella ciotola, coprite con la pellicola trasparente e conservate in frigorifero per almeno una notte, anche due se possibile.
  4. Il giorno dopo, scolate la carne dalla marinata e conservate la marinata da parte.
  5. In una padella ampia, scaldate un filo d’olio extravergine d’oliva e rosolate la carne a fuoco vivo, girandola spesso in modo che si dorino da tutti i lati.
  6. Aggiungete la marinata, un pizzico di sale e una macinata di pepe nero.
  7. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco basso per almeno un’ora e mezza, fino a quando la carne sarà morbida e si sfalderà facilmente con la forchetta.
  8. Aggiungete un cucchiaio di aceto balsamico per dare un tocco extra di sapore.

Consigli

Il coniglio in marinata è un piatto molto versatile, che si abbina bene con contorni semplici come patate al forno o verdure grigliate. Inoltre, potete accompagnare il vostro piatto con un buon pane casereccio. Se volete, potete anche usare la salsa della marinata per condire la carne.

Ricordate di scegliere un vino rosso corposo per la marinata. Se avete tempo, potete anche preparare la marinata con un giorno di anticipo e marinarvi il coniglio per due giorni interi: in questo modo gli aromi saranno ancora più intensi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa