Salmorejo di Cordoba
Il Salmorejo è una zuppa fredda originaria di Cordoba, Spagna. Questa deliziosa prelibatezza è perfetta per le giornate calde estive e può essere servita come antipasto o piatto principale. La ricetta che vi presentiamo oggi è per 4 persone.
Ingredienti:
- 1 kg di pomodori maturi
- 200 g di pane casereccio (senza crosta)
- 1 spicchio d’aglio
- 75 ml di olio extravergine di oliva
- 2 cucchiai di aceto di sherry
- 1 cucchiaino di sale
- 4 uova sode
- 100 g di prosciutto iberico a dadini
Preparazione:
- 1. Iniziate pelando i pomodori e tagliateli a pezzi grossolani.
- 2. In una ciotola, aggiungete i pomodori, l’aglio, il pane e il sale. Lasciate riposare per circa 10 minuti.
- 3. Trasferite il composto nella ciotola del frullatore e frullate fino ad ottenere una crema omogenea.
- 4. Aggiungete gradualmente l’olio extravergine di oliva e l’aceto di sherry al composto frullato, frullando a bassa velocità fino a che non diventi liscio e cremoso.
- 5. Trasferite il Salmorejo in frigorifero per almeno un’ora, in modo che si raffreddi bene.
Consigli:
Per ottenere il miglior risultato, consigliamo di utilizzare pomodori maturi di alta qualità. Inoltre, potete aggiungere una punta di peperoncino per dare un tocco piccante al Salmorejo. Servite il Salmorejo freddo, decorate con uova sode a dadini e prosciutto iberico.
Abbinamenti:
Il Salmorejo si abbina perfettamente a una varietà di alimenti. Potete servirlo come antipasto, accompagnato da crostini all’aglio o formaggi freschi. Inoltre, il Salmorejo può essere servito come contorno in qualsiasi pasto estivo, accanto a una grigliata di verdure o carne. Non dimenticate di abbinarlo a un buon vino bianco fresco.