Ingredienti:
- 4 cosce di pollo
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 1 cipolla tritata
- 2 spicchi d’aglio tritati
- 1 peperoncino rosso tritato
- 1 lattina di pomodori pelati
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di origano
- 1 cucchiaino di basilico
- 1 cucchiaino di sale
- 1/2 cucchiaino di pepe
- 250 ml di brodo di pollo
- 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
Preparazione:
Le cosce di pollo in salsa sono un piatto delizioso e semplice da preparare. Questa ricetta è sufficiente per 4 persone. Inizia scaldando l’olio d’oliva in una pentola grande a fuoco medio. Aggiungi la cipolla tritata, l’aglio tritato e il peperoncino rosso tritato e rosolali per circa 5 minuti.
Aggiungi le cosce di pollo alla pentola e rosolale fino a quando non si saranno dorati su entrambi i lati. Questo dovrebbe richiedere circa 8-10 minuti. Assicurati che le cosce di pollo siano ben sigillate per trattenere tutto il sapore durante la cottura.
Una volta che le cosce di pollo sono ben sigillate, aggiungi i pomodori pelati, il concentrato di pomodoro, lo zucchero, l’origano, il basilico, il sale e il pepe. Mescola bene tutti gli ingredienti e lascia cuocere per circa 10 minuti.
Successivamente, aggiungi il brodo di pollo e copri la pentola. Porta la salsa ad ebollizione, quindi abbassa il fuoco e lascia cuocere a fuoco lento per circa 45 minuti o fino a quando le cosce di pollo non risultano tenere e morbide.
Infine, spolvera il prezzemolo fresco tritato sopra le cosce di pollo in salsa e rimuovi la pentola dal fuoco. Servi le cosce di pollo calde e gustale con del pane croccante o con patatine fritte per un pasto completo e delizioso.
Consigli aggiuntivi:
- Servi le cosce di pollo in salsa con patate al forno o riso bianco.
- Puoi aggiungere delle olive nere per una variante gustosa.
- Per un tocco piccante, puoi aumentare la quantità di peperoncino rosso.
- Assicurati di utilizzare cosce di pollo di alta qualità per il risultato migliore.
Alimenti con cui si abbina:
Le cosce di pollo in salsa sono deliziose da gustare da sole, ma puoi anche servirle con contorni gustosi come patate al forno, riso bianco, insalata mista o verdure grigliate. Questo piatto si abbina anche molto bene con un buon vino rosso.