Gustosa Ricetta di Costola al Forno
Questa deliziosa ricetta di Costola al Forno è perfetta per una cena speciale o un’occasione festiva. La costola di manzo, cotta lentamente in forno, si trasforma in un piatto succulento e pieno di sapore. Questo piatto è ideale per un gruppo di 4-6 persone, quindi assicurati di averne abbastanza per tutti!
Ingredienti
- 2 costole di manzo
- 4 spicchi d’aglio, tritati
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 2 cucchiai di senape di Dijon
- 2 cucchiai di salsa Worcestershire
- 1 cucchiaio di origano secco
- 1 cucchiaio di rosmarino secco
- Sale e pepe a piacere
Preparazione
1. Preriscalda il forno a 180°C.
2. In una ciotola, mescola l’olio d’oliva, la senape di Dijon, la salsa Worcestershire, l’origano, il rosmarino, l’aglio tritato, il sale e il pepe.
3. Spennella la marinata sulla costola di manzo, assicurandoti di coprire tutti i lati.
4. Metti la costola nella teglia da forno e coprila con pellicola trasparente. Lascia marinare in frigorifero per almeno 2 ore, o preferibilmente durante la notte.
5. Rimuovi la pellicola trasparente e metti la teglia nel forno preriscaldato.
6. Cuoci la costola per circa 2 ore, o fino a quando raggiunge la cottura desiderata. Puoi controllare la cottura con un termometro per carne, inserendolo nella parte più spessa della costola. Per una carne media, dovrebbe raggiungere i 60°C.
7. Una volta cotta, togli la costola dal forno e lasciala riposare per circa 10-15 minuti prima di affettarla.
Consigli
- Per ottenere il miglior risultato, scegli costole di manzo di alta qualità.
- Prima di marinare la carne, assicurati di asciugarla leggermente con della carta assorbente per rimuovere eventuali umidità.
- Per rendere il sapore ancora più intenso, puoi marinare la costola per un periodo più lungo, anche fino a 24 ore.
- Servi la costola al forno con la salsa rimasta nella teglia e aggiungi un contorno di patate arrosto o verdure grigliate per completare il pasto.
Abbinamenti
Questa costola al forno si abbina perfettamente a una selezione di vini rossi corposi come un Barolo o un Chianti Classico Riserva. Puoi anche servirla con un’insalata mista fresca e un contorno di purea di patate per un pasto equilibrato e gustoso.