Le Costole al Miele sono un piatto succulento e gustoso che sicuramente conquisterà il palato di chi le assapora. Questa ricetta è adatta per 4 persone.
Per ottenere il meglio dal piatto, è necessario scegliere una carne di maiale di alta qualità e di dimensioni sufficienti. Inoltre, non lesinare mai sull’acquisto di ingredienti di prima scelta; utilizzare miele biologico e mostarda di Dijon di alta qualità per dare alle costole un sapore davvero incredibile.
Ingredienti
- 1,5 kg di costole di maiale
- 2 spicchi di aglio, tritati
- 2 cucchiaini di sale kosher
- 1 cucchiaino di pepe nero
- 1 tazza di miele biologico
- ¾ tazza di mostarda di Dijon
- 2 cucchiai di aceto di mele
Preparazione
- Preparare il forno preriscaldando il forno a 175°C.
- In una piccola ciotola, mescolare insieme l’aglio tritato, il sale kosher e il pepe nero.
- Posizionare le costolette su una teglia foderata con carta forno e strofinare uniformemente la miscela di aglio, sale e pepe su entrambi i lati.
- In una ciotola di medie dimensioni, mescolare insieme il miele, la mostarda di Dijon e l’aceto di mele.
- Spalmare uniformemente la miscela di miele su entrambi i lati delle costole.
- Coprire con altro foglio di carta forno e chiudere l’alluminio.
- Cuocere le costole in forno per circa 2 ore.
- Togliere le costole dal forno e scoprirle dall’alluminio.
- Alzare la temperatura del forno a 200°C per cuocere ulteriormente per altri 20-30 minuti per creare una crosta croccante.
Consigli
- Tenete presente che ogni forno è diverso, e i tempi di cottura possono variare leggermente.
- Spennellare le costole con la salsa ogni 20-25 minuti per evitare di essiccare le costolette.
- Queste costole sono deliziose in qualsiasi momento dell’anno, ma sono particolarmente adatte alle occasioni festive, come il Natale e il Ringraziamento.
Accostamenti
Le costole al miele sono deliziose da sole o con patate dolci arrosto e insalata. Scegli un vino rosso fruttato per accompagnare questo piatto.