Piatto tipico della cucina italiana, le cotiche sono un antipasto tradizionale della cucina toscana, ma che gli amanti della buona cucina sanno apprezzare in tutta Italia. Le cotiche sono un piatto molto versatile e possono essere servite come antipasto o come secondo piatto accompagnate da verdure di stagione o patatine fritte. La ricetta che vi presentiamo oggi è perfetta per 4 persone ed è molto semplice da preparare. Vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione passo per passo.
**Ingredienti**
– 500g di cotiche
– 1 cipolla bianca
– 2 spicchi di aglio
– 1 peperoncino fresco
– 1 rametto di rosmarino
– 1 foglia di alloro
– 400g di passata di pomodoro
– 1 bicchiere di vino bianco secco
– Olio extravergine di oliva q.b.
– Sale e pepe q.b.
**Preparazione**
1. Inizia dalla pulizia delle cotiche: falle bollire in acqua salata per 30 minuti, poi scola e asciuga con carta assorbente per eliminare eventuali residui di grasso.
2. In una padella capiente, fai soffriggere l’aglio, la cipolla e il peperoncino tritati finemente insieme all’olio extravergine di oliva.
3. Aggiungi le cotiche e falle rosolare per qualche minuto, poi sfuma con il vino bianco secco e lascia evaporare l’alcol.
4. Aggiungi la passata di pomodoro, il rametto di rosmarino e la foglia di alloro, regola di sale e pepe e cuoci a fuoco medio per circa 25-30 minuti, fino a quando le cotiche saranno ben cotte e la salsa sarà ben densa.
5. A fine cottura, toglie il rametto di rosmarino e la foglia di alloro e servi le cotiche ben calde.
**Consigli**
– Per una versione più leggera, puoi sostituire le cotiche con del petto di pollo tagliato a cubetti.
– Se vuoi dare un tocco di gusto alla tua ricetta, puoi aggiungere delle olive taggiasche, dei capperi o del prezzemolo fresco tritato prima di servire.
– Per un risultato ancora più saporito, puoi sostituire il vino bianco secco con del vino rosso.
– Assicurati di utilizzare una padella capiente in modo che le cotiche abbiano spazio sufficiente per rosolare in modo uniforme.
**Abbinamenti**
Le cotiche si abbinano perfettamente con contorni di verdure come peperonata, fagioli in umido o patate arrosto. Ma si sposano anche molto bene con il pane fresco o con una fetta di crostino. Per accompagnare il piatto, puoi servire un bicchiere di vino rosso corposo come il Chianti o il Montepulciano d’Abruzzo.
Le cotiche sono un piatto rustico e saporito che può risolvere un pranzo all’improvviso o una cena tra amici. Ti invitiamo a provare questa deliziosa ricetta e ad abbinarla ai tuoi contorni preferiti. Buon appetito!