Cotto tradizionale: deliziosa ricetta da gustare in famiglia

Devi Provare

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 kg di carne di maiale
  • 250 g di prosciutto crudo
  • 2 carote
  • 2 sedani
  • 1 cipolla
  • 2 foglie di alloro
  • 2 chiodi di garofano
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale e pepe q.b.

Preparazione:

  1. Inizia preparando il fondo di cottura: sbuccia e trita finemente le carote, i sedani e la cipolla.
  2. In una pentola capiente, scalda l’olio extravergine di oliva e aggiungi le verdure tritate. Lasciale appassire a fuoco basso per qualche minuto, quindi aggiungi le foglie di alloro e i chiodi di garofano, mescolando bene.
  3. Una volta che le verdure sono leggermente appassite, aggiungi la carne di maiale e il prosciutto crudo tagliati a pezzi di medie dimensioni. Continua a mescolare per far insaporire la carne con gli aromi delle verdure.
  4. Versa il vino bianco secco nella pentola per sfumare gli ingredienti e lascia evaporare l’alcool a fuoco medio-alto.
  5. Aggiungi acqua calda fino a coprire completamente la carne. Porta il tutto a ebollizione, quindi abbassa la fiamma e continua la cottura a fuoco lento per circa 2 ore, mescolando di tanto in tanto.
  6. A metà cottura, assaggia il brodo e aggiusta di sale e pepe se necessario, secondo i tuoi gusti personali.
  7. Dopo 2 ore di cottura, la carne di maiale e il prosciutto saranno morbidi e succulenti. Puoi servire il Cotto tradizionale con il suo saporito brodo, accompagnandolo con purè di patate o verdure di stagione.

Consigli aggiuntivi:

  • Per un risultato ottimale, utilizza carne di maiale fresca e di alta qualità. La scelta del prosciutto crudo è fondamentale per il gusto autentico del piatto.
  • Puoi arricchire il fondo di cottura aggiungendo un rametto di rosmarino o timo fresco prima di iniziare la cottura.
  • Se preferisci un sapore più intenso, puoi marinare la carne con il vino bianco, le verdure tritate e le spezie per circa 2 ore prima di iniziare la cottura.
  • Puoi conservare il Cotto tradizionale in frigorifero per 2-3 giorni e riscaldarlo prima di servirlo. Il sapore si intensificherà con il passare del tempo.

Che pietanza deliziosa! Il Cotto tradizionale è un piatto semplice ma ricco di sapore, perfetto per le occasioni speciali o per deliziare la tua famiglia. Spero che questa ricetta ti abbia ispirato a provare questo piatto tradizionale italiano. Buon appetito!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa