Ingredienti per 4 persone
- 600 g di cordero a cubetti
- 400 g di couscous
- 2 litri di brodo di carne
- 2 cipolle rosse, tagliate a fette sottili
- 4 spicchi d’aglio tritati
- 1 peperone rosso, tagliato a cubetti
- 1 peperone giallo, tagliato a cubetti
- 1 peperone verde, tagliato a cubetti
- 300 g di pomodorini ciliegia, tagliati a metÃ
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 1 cucchiaio di cumino in polvere
- 1 cucchiaino di coriandolo in polvere
- 1 cucchiaino di zenzero in polvere
- 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
- Sale e pepe q.b.
- 1 mazzetto di coriandolo fresco, tritato
Preparazione
Per preparare il couscous cordero maroccan, inizia scaldando l’olio d’oliva in una grande pentola a fuoco medio-alto. Aggiungi il cordero e rosolalo per circa 5 minuti o fino a quando saranno ben dorati da tutti i lati. Trasferisci il cordero su un piatto e tienilo da parte.
Nella stessa pentola, aggiungi le cipolle e l’aglio tritato e cuoci per circa 5 minuti o fino a quando saranno morbidi e dorati. Aggiungi i peperoni e cuoci per altri 5 minuti o fino a quando saranno morbidi ma ancora croccanti. Aggiungi i pomodorini ciliegia e cuoci per altri 2-3 minuti.
Aggiungi il cumino, il coriandolo, lo zenzero, la cannella, il sale e il pepe e mescola bene. Aggiungi il brodo di carne e portalo a ebollizione. Aggiungi poi il cordero precedentemente rosolato e abbassa la fiamma. Copri la pentola e lascia cuocere a fuoco lento per circa 1 ora o fino a quando il cordero sarà tenero e la salsa sarà ridotta.
Nel frattempo, prepara il couscous seguendo le istruzioni sulla confezione. Una volta pronto, separa i grani con una forchetta. In una ciotola a parte, versa il couscous e bagnalo con il brodo di carne bollente. Mescola bene e lascia riposare per 5-10 minuti.
Disponi il couscous su un piatto da portata e disponici sopra la carne e la salsa. Cospargi il tutto con il coriandolo fresco tritato.
Consigli
- Puoi preparare il cordero con un giorno di anticipo e riscaldarlo la sera successiva per ottenere ancora più sapore.
- Prova ad abbinare il couscous cordero maroccan con delle verdure grigliate o una fresca insalata.
- Per un sapore più intenso, puoi aggiungere anche un cucchiaio di harissa alla salsa.
Altri abbinamenti
- Il couscous cordero maroccan si abbina bene con un bicchiere di vino rosso robusto come il Chianti o il Nobile di Montepulciano.
- Per un’esperienza completa del sapore marocchino, prova ad abbinare il couscous con un té alla menta caldo o freddo.