Introduzione
Benvenuti nella nostra deliziosa ricetta di Cozze con Pomodoro. Questo piatto classico italiano è perfetto per chi ama i sapori di mare combinati con la freschezza dei pomodori maturi. In questa ricetta, ti mostreremo come preparare le cozze in modo semplice ma gustoso, utilizzando ingredienti di alta qualità e consigli pratici per un risultato perfetto. Questo piatto è ideale per 4 persone, perfetto da preparare per una cena in compagnia o una serata speciale.
Ingredienti
- 1 kg di cozze fresche
- 400 g di pomodori pelati
- 2 spicchi di aglio, tritati
- 1 peperoncino, sminuzzato (opzionale per un tocco piccante)
- 50 ml di olio extravergine di oliva
- 50 ml di vino bianco secco
- 1 ciuffo di prezzemolo fresco, tritato
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
- Risciacqua accuratamente le cozze sotto acqua corrente per eliminare eventuali residui di sabbia.
- In una grande padella, scalda l’olio extravergine di oliva a fuoco medio-basso.
- Aggiungi l’aglio tritato e il peperoncino sminuzzato (se desideri un tocco piccante) e fallo soffriggere per uno o due minuti, fino a quando l’aglio diventa dorato.
- Aggiungi i pomodori pelati nella padella e fai cuocere per circa 10 minuti, schiacciando i pomodori con una forchetta per ottenere una salsa uniforme.
- Alza la fiamma e aggiungi il vino bianco secco. Lascia cuocere per circa 2 minuti per permettere all’alcol di evaporare.
- Aggiungi le cozze nella padella e copri con un coperchio. Cuoci a fuoco alto per circa 5-7 minuti, fino a quando tutte le cozze si sono aperte.
- Togli dal fuoco e aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto personale.
- Spolvera il prezzemolo fresco tritato sopra le cozze prima di servire.
Consigli
- Assicurati che le cozze siano fresche e prive di fessure o di un odore sgradevole.
- Se una cozza rimane chiusa durante la cottura, scartala poiché potrebbe essere morta e non commestibile.
- Serve le cozze con crostini di pane tostato per accompagnare la salsa di pomodoro.
- Aggiungi un pizzico di peperoncino in polvere per un sapore più piccante.
- Accompagna questo piatto con un bicchiere di vino bianco secco per un’esperienza completa.
Abbinamenti
Le cozze con pomodoro possono essere servite come antipasto o come piatto principale. Puoi accompagnarle con una fresca insalata verde mista o con una fetta di pane croccante. È anche delizioso servirle con spaghetti o linguine al dente, creando una pasta alle cozze per rendere il pasto ancora più sostanzioso e appagante.