Gustosa ricetta dei Crauti
Questa deliziosa ricetta è perfetta per 4 persone. I crauti, noti anche come choucroute o cavoli fermentati, sono un piatto tradizionale dell’Europa centrale. Prepararli richiede un po’ di tempo, ma il risultato finale è una portata ricca di sapore e nutrienti.
Ingredienti
- 1 kg di cavolo bianco
- 2 mele acide
- 1 cipolla grande
- 4 cucchiai di aceto di vino bianco
- 4 cucchiai di zucchero
- 2 chiodi di garofano
- 4 bacche di ginepro
- 4 fette di pancetta affumicata
- Pepe qb
- Scorza di limone
- Prezzemolo tritato
Preparazione
- 1. Affettare finemente il cavolo e metterlo in una ciotola grande.
- 2. Pelare le mele e tagliarle a fette sottili.
- 3. Tritare finemente la cipolla.
- 4. Aggiungere le mele e la cipolla al cavolo.
- 5. In una pentola capiente, far bollire l’aceto di vino bianco e lo zucchero.
- 6. Aggiungere i chiodi di garofano e le bacche di ginepro.
- 7. Versare la miscela calda sulla miscela di cavolo, mele e cipolla.
- 8. Cuocere a fuoco basso per almeno 2 ore, mescolando di tanto in tanto.
- 9. In una padella separata, cuocere le fette di pancetta affumicata fino a renderle croccanti.
- 10. Tritare finemente la pancetta croccante e aggiungerla ai crauti.
- 11. Aggiungere pepe, scorza di limone e prezzemolo tritato a piacere.
- 12. Servire i crauti caldi come contorno o come accompagnamento per carne o salsiccia.
Abbinamenti
I crauti sono un ottimo complemento per numerosi piatti tradizionali. Possono essere serviti come contorno insieme a salsicce, maialino arrosto o costine. Inoltre, sono deliziosi in combinazione con patate bollite.
Preparare i crauti richiede tempo e pazienza, ma il risultato vale sicuramente l’attesa. Prova questa ricetta e delizia il tuo palato con i sapori unici dei crauti fatti in casa!