Ecco la ricetta della deliziosa crema di gamberetti: semplice e veloce!

Devi Provare

Crema di gamberetti

La crema di gamberetti è un piatto squisito e raffinato, ideale come primo piatto o antipasto in occasioni speciali. Questa ricetta è perfetta per 4 persone e prevede l’uso di gamberetti freschi e altri ingredienti di alta qualità, per garantire il massimo dei sapori.

Ingredienti

  • 400 g di gamberi freschi
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 300 ml di panna fresca
  • 1 bicchiere di brodo di pesce
  • 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
  • 1 cucchiaino di farina
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe q.b.

Preparazione

Per preparare la crema di gamberetti, iniziate dalla pulizia e dallo sgusciamento dei gamberi. Conservate le teste e i gusci per preparare il brodo di pesce e tenete da parte la polpa.

In una pentola capiente, fate soffriggere la cipolla e l’aglio tritati in olio extravergine d’oliva, poi aggiungete i gusci dei gamberi e fate rosolare per qualche minuto. Aggiungete quindi il concentrato di pomodoro e mescolate bene.

Aggiungete quindi il brodo di pesce e portate ad ebollizione. Coprite con il coperchio e lasciate cuocere per 20-30 minuti, finché il brodo non avrà assunto tutto il sapore dei gamberi.

Trascorso il tempo di cottura, filtrate il brodo in un colino a maglie strette, in modo da eliminare i residui dei gamberi. Trattenete il brodo e scartate i residui.

In una padella antiaderente, fate dorare la polpa dei gamberi pulita e privata dell’intestino con un filo di olio extravergine d’oliva e prezzemolo tritato. Quando saranno dorati, sfumate con un bicchiere di vino bianco secco.

A questo punto, preparate una roux: sciogliete un cucchiaino di farina in 2 cucchiai di acqua e aggiungete il tutto al brodo di pesce. Continuate a mescolare finché il brodo non si addenserà.

Aggiungete quindi la panna fresca e la polpa dei gamberi, e lasciate cuocere per qualche minuto, finché la crema non sarà ben amalgamata e cremosa.

Aggiustate di sale e pepe e servite la crema di gamberetti calda, guarnita con foglie di prezzemolo fresco.

Consigli

Per un sapore ancora più intenso, potete aggiungere al brodo di pesce anche delle teste di scampi o dei gusci di gamberi più grandi.

La crema di gamberetti si abbina perfettamente con crostini di pane abbrustoliti, che potete preparare tagliando a fette un pane rustico e cuocendolo in forno fino a quando non diventerà croccante. Potete anche servire la crema con del riso avanzato o delle tagliatelle fresche al burro.

Non utilizzate gamberetti surgelati, poiché il loro sapore non sarà altrettanto intenso e autentico. Optate sempre per gamberetti freschi di alta qualità, per garantire la riuscita della ricetta.

Conclusioni

La crema di gamberetti è un piatto prelibato dal sapore delicato e sofisticato, ideale per i palati più esigenti e per le occasioni speciali. Con questa ricetta, potrete deliziare i vostri ospiti con un primo piatto cremoso e gustoso, che lascerà a tutti un perfetto ricordo del vostro talento in cucina. Provatela e fateci sapere come vi è riuscita!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa