Crema di melanzane è una deliziosa ricetta che si adatta perfettamente come antipasto o
contorno. È un piatto versatile e ricco di sapore, che può essere gustato da 4 persone.
Ingredienti:
- 2 melanzane medie
- 2 cucchiai di olio di oliva
- 2 spicchi d’aglio
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 cucchiaio di tahini
- sale q.b.
- pepe nero q.b.
- paprika q.b.
- prezzemolo fresco per guarnire
Preparazione:
- Preriscalda il forno a 200°C.
- Lava le melanzane e tagliale a metà nel senso della lunghezza.
- Spennella le melanzane con olio d’oliva, quindi posizionale su una teglia rivestita di carta da forno.
- Cuoci le melanzane in forno per circa 30-40 minuti, o finché la polpa non diventi morbida.
- Rimuovi le melanzane dal forno e lasciale raffreddare leggermente.
- Usando un cucchiaio, preleva la polpa delle melanzane e mettila in un colino per scolare eventuali liquidi
in eccesso. - In una ciotola, aggiungi la polpa di melanzana, l’aglio tritato, il succo di limone, il tahini, il sale e il
pepe. - Usando un frullatore ad immersione, frulla fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.
- Trasferisci la crema di melanzane in una ciotola da servizio, spolverizza con paprika e guarnisci con prezzemolo
fresco.
Consigli e abbinamenti:
Per ottenere la migliore crema di melanzane, scegli melanzane mature e dalla buccia liscia. Puoi aggiungere un
tocco di sapore extra spolverizzando la crema con semi di sesamo tostati o olive taggiasche.
La crema di melanzane si abbina perfettamente con crostini di pane tostato, grissini o verdure crude tagliate a
bastoncini. Puoi anche utilizzarla come condimento per insalate o come base per sandwich o panini gustosi.