Deliziosa crema di porri: una ricetta semplice e sana

Devi Provare

Crema di porri è un piatto delizioso e salutare, perfetto da gustare durante i mesi più freddi dell’anno. Questa ricetta è facile da preparare e richiede ingredienti semplici, ma il risultato finale è un piatto gustoso e cremoso che sicuramente soddisferà il palato di tutti. La crema di porri è ideale come antipasto o come primo piatto e può essere abbinata a crostini di pane o servita con un po’ di prezzemolo fresco per una nota di colore. Questa ricetta è sufficiente per 4 persone.

Ingredienti:

  • 4 porri grandi, solo la parte bianca
  • 2 patate medie, sbucciate e tagliate a dadini
  • 1 cipolla media, tritata finemente
  • 2 spicchi d’aglio, tritati
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione:

  1. In una pentola capiente, scaldare l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio. Aggiungere la cipolla e l’aglio tritati e farli soffriggere fino a quando diventano dorati.
  2. Aggiungere i porri tagliati a fette e le patate a dadini. Mescolare bene tutti gli ingredienti e lasciarli cuocere per circa 5 minuti, fino a quando i porri si ammorbidiscono.
  3. Versare il brodo vegetale nella pentola e portare a ebollizione. Ridurre quindi il fuoco e lasciar cuocere coperto per circa 20-25 minuti, o finché le patate sono tenere.
  4. Una volta cotta, frullare la crema con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una consistenza liscia e omogenea.
  5. Aggiustare di sale e pepe secondo il proprio gusto.

Consigli:

Per una crema ancora più vellutata, si consiglia di aggiungere un po’ di panna fresca prima di frullare il tutto. Inoltre, è possibile aggiungere del formaggio grattugiato a piacere per un tocco extra di sapore. La crema di porri può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni e riscaldata prima di servire. Per una presentazione elegante, si può decorare con un filo d’olio extravergine d’oliva e qualche fogliolina di prezzemolo fresco.



Abbinamenti:

La crema di porri è deliziosa da gustare da sola, ma può essere abbinata anche a crostini di pane tostato o grissini per un tocco croccante. Inoltre, si abbina bene a formaggi freschi come la ricotta o la mozzarella di bufala. Per un pasto completo, si consiglia di servire la crema di porri come antipasto, seguita da un secondo piatto di pesce o carne, e completare con una fresca insalata verde come contorno. Questo piatto è perfetto per una cena invernale o una giornata fredda in cui si desidera qualcosa di caldo e confortante.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa