Gustosa Ricetta: Crema di Zucchine
Ingredienti
- 1 kg di zucchine
- 1 cipolla di media grandezza
- 2 spicchi di aglio
- 500 ml di brodo vegetale
- 50 g di burro
- 50 ml di panna fresca
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Sale e pepe q.b.
- Crostini di pane tostato (facoltativo)
Preparazione
- Lava e taglia le zucchine a rondelle sottili.
- Sbuccia e trita finemente la cipolla e l’aglio.
- In una pentola, fai sciogliere il burro insieme all’olio extravergine di oliva e aggiungi la cipolla e l’aglio tritati. Lascia soffriggere a fuoco medio fino a quando saranno dorati.
- Aggiungi quindi le zucchine e falli cuocere per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Aggiungi il brodo vegetale caldo e lascia cuocere per altri 15-20 minuti a fuoco medio-basso.
- Una volta cotto, frulla il tutto fino a ottenere una consistenza cremosa.
- Aggiungi la panna fresca e mescola bene. Assaggia e aggiusta di sale e pepe a tuo gusto.
- Servi la crema di zucchine ben calda, accompagnata da crostini di pane tostato se desideri. Buon appetito!
Consigli
- Questa ricetta è sufficiente per 4 persone.
- Si consiglia di utilizzare zucchine fresche e tenere per ottenere una crema più aromatica.
- Se preferisci una crema più densa, puoi ridurre la quantità di brodo vegetale o aggiungere una patata bollita durante la cottura.
- Puoi arricchire il sapore della crema di zucchine aggiungendo del formaggio grattugiato prima di servire.
- Per una presentazione raffinata, puoi decorare con un filo di panna fresca e foglie di basilico.
Abbinamenti
La crema di zucchine può essere abbinata a diversi alimenti, come:
- Crostini di pane: tostate delle fette di pane, strofinate con uno spicchio d’aglio e servitele come accompagnamento.
- Formaggi freschi: spalmate la crema di zucchine su fette di formaggio fresco come la mozzarella o la ricotta.
- Pasta: condite la pasta con la crema di zucchine e aggiungete formaggio grattugiato.
- Insalata: utilizzate la crema di zucchine come condimento per un’insalata mista, aggiungendo anche altri ortaggi di vostra scelta.
- Crostini di polenta: spalmate la crema di zucchine su crostini di polenta e gratinate in forno.