Crema olandese: la ricetta originale per un piatto irresistibile

Devi Provare

Crema Olandese รจ una deliziosa preparazione a base di uova, zucchero e burro, che viene molto spesso utilizzata per accompagnare dolci come crostate, panettoni, pandori e budini. In questa guida, vedremo insieme come preparare questa crema, perfetta per chi ama i dolci dal sapore dolce ma non troppo stucchevole.

Ingredienti necessari

  • 4 tuorli d’uovo
  • 100 g di zucchero semolato
  • 60 ml di acqua
  • 1/2 bacca di vaniglia
  • 100 g di burro

Preparazione

  1. Iniziate setacciando lo zucchero semolato, per evitare che ci siano eventuali grumi che potrebbero rovinare la consistenza della crema;
  2. A questo punto, dovrete dividere gli albumi dai tuorli in modo da avere solo i tuorli. Potete utilizzare gli albumi per preparare altre deliziose ricette, ad esempio per una meringa perfetta;
  3. In una pentola, unite la metร  dello zucchero, i tuorli e l’acqua, mescolando bene con una frusta;
  4. Aggiungete la bacca di vaniglia aperta a metร  e il resto dello zucchero, mescolando sempre con la frusta, fino a quando avrete ottenuto un composto spumoso e uniforme;
  5. Mettete la pentola a bagnomaria, quindi posizionatevi sopra un pentolino con acqua bollente, senza far toccare l’acqua con la base della pentola. Continuate a mescolare delicatamente con la frusta per 15-20 minuti, fino a quando la crema si sarร  addensata e diventerร  piรน chiara;
  6. Spegnete il fuoco e, con un colino a maglie strette, filtrate la crema per rimuovere eventuali residui di vaniglia o grumi di zucchero;
  7. Aggiungete il burro a pezzi nella pentola, mescolando con una frusta fino a quando non si sarร  completamente fuso e incorporato nella crema. Continuate a mescolare fino a quando la crema non avrร  raggiunto una consistenza liscia e omogenea;
  8. Trasferite la crema in una ciotola, coprite con uno strato di pellicola trasparente a contatto con la superficie e lasciatela raffreddare in frigorifero per almeno un’ora.

Consigli e varianti

La crema olandese puรฒ essere utilizzata per accompagnare dolci come crostate, torte, budini o per farcire biscotti e pasticcini. Potete arricchirla aggiungendo un po’ di liquore, come il Grand Marnier, o aromatizzandola con altre spezie, come la cannella o la noce moscata.

Questa ricetta รจ ideale per 4 persone e richiede solo pochi minuti di preparazione, vi garantiamo che il risultato finale sarร  davvero delizioso!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa