Ricetta facile per preparare una deliziosa crema pasticcera

Devi Provare

Ricetta della Crema Pasticcera Deliziosa

L’amata crema pasticcera è un elemento essenziale in molti dolci tradizionali. La sua consistenza vellutata e il sapore delicato la rendono perfetta per farcire bignè, torte, crostate o per accompagnare sfogliatelle e cannoli. In questa ricetta vi spiegherò come preparare una crema pasticcera deliziosa per circa 4 persone che sicuramente accontenterà il vostro palato.

Ingredienti

  • 4 tuorli d’uovo
  • 500 ml di latte intero
  • 100 g di zucchero
  • 40 g di farina
  • 1 bacca di vaniglia (o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)
  • La scorza grattugiata di 1 limone (opzionale)

Preparazione

  1. In una ciotola, sbattere i tuorli d’uovo e lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  2. In una pentola, scaldare il latte insieme alla vaniglia (se utilizzate la bacca di vaniglia, aprirla a metà e grattugiare i semi con un coltello). Lasciare il latte a scaldare senza farlo bollire.
  3. Incorporare la farina al composto di tuorli d’uovo e zucchero e mescolare bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
  4. Versare gradualmente il latte caldo nella ciotola dei tuorli d’uovo, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi.
  5. Trasferire il composto ottenuto nella pentola e cuocere a fuoco medio-basso mescolando costantemente con una frusta.
  6. Continuare la cottura fino a quando la crema si addensa. Assicurarsi di mescolare bene sul fondo della pentola per evitare che si attacchi.
  7. Una volta addensata, togliere la crema dal fuoco e lasciarla raffreddare.
  8. Si può anche aggiungere la scorza grattugiata di un limone per dare un tocco di freschezza alla crema pasticcera.
  9. Trasferire la crema pasticcera in una ciotola o contenitore e coprirla con la pellicola trasparente a contatto per evitare la formazione di una pellicola superficiale.
  10. Conservare in frigorifero fino al momento dell’uso.

Consigli

  • Per ottenere una crema pasticcera senza grumi, setacciare la farina prima di incorporarla ai tuorli d’uovo.
  • Se preferite una crema più densa, è possibile aumentare la quantità di farina.
  • Aggiungete la scorza grattugiata di limone solo se desiderate un aroma più fresco.

Abbinamenti

La crema pasticcera può essere utilizzata per farcire torte, bignè, cannoli siciliani, sfogliatelle napoletane, crostate e molto altro. È anche deliziosa servita semplicemente come dessert accompagnata da frutta fresca, come fragole o lamponi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa