Ricetta della Crema Pasticciera: Goloso e Facile da Preparare!

Devi Provare

Crema Pasticciera

Numero di persone: 4

Ingredienti

  • 4 tuorli d’uovo
  • 100 g di zucchero
  • 40 g di farina
  • 500 ml di latte intero
  • 1 bacca di vaniglia

Preparazione

Per iniziare la preparazione della crema pasticciera, separa i tuorli d’uovo dagli albumi e mettili in una
ciotola capiente. Unisci lo zucchero e mescola fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.

Successivamente, aggiungi la farina setacciata e mescola bene per evitare la formazione di grumi.

Versa il latte in un pentolino e aggiungi la bacca di vaniglia tagliata a metà per il lungo
cercando di raschiare i semi interni. Porta il tutto a ebollizione a fuoco medio, poi spegni il fuoco e lascia in infusione
per qualche minuto affinché il latte assorba l’aroma della vaniglia.

Rimuovi la bacca di vaniglia dal latte e versalo a filo nella ciotola con i tuorli, mescolando energicamente per
amalgamare tutti gli ingredienti.

Trasferisci il composto nella pentola e rimetti sul fuoco a fiamma bassa. Cuoci la crema, mescolando
costantemente con una frusta, fino a quando si addensa. Assicurati di evitare la formazione di grumi.

Una volta che la crema pasticciera ha raggiunto la consistenza desiderata, trasferiscila in una ciotola e
coprila a contatto con della pellicola trasparente per evitare la formazione di una crosticina in superficie.
Lascia raffreddare completamente prima di utilizzarla.

Consigli

Per ottenere una crema pasticciera liscia e senza grumi, assicurati di setacciare la farina prima di
aggiungerla al composto di tuorli e zucchero. Inoltre, mescola energicamente durante la cottura sulla
fiamma per evitare la formazione di grumi.

Puoi personalizzare la tua crema pasticciera aggiungendo scorza di limone grattugiata per un tocco di
freschezza o un po’ di rum per un sapore più deciso. Sperimenta e trova la tua variante preferita!

Alimenti con cui si abbina

La crema pasticciera è un elemento fondamentale in molte ricette di pasticceria. Puoi utilizzarla per farcire
bigne, crostate, torte e molto altro ancora. Spalmata su una base di pasta sfoglia e guarnita con fragole fresche,
la crema pasticciera diventa un delizioso dolce estivo. Se ti piacciono le ricette tradizionali, puoi provare a
farcirvi un panettone o una colomba pasquale per rendere il tutto ancora più goloso.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa