La crema tradizionale è un dolce irresistibile che si prepara con pochi e semplici ingredienti. Questa ricetta è perfetta per chi
vuole deliziare il palato dei propri ospiti con un dessert al cucchiaio dal gusto unico. Questa crema morbida e vellutata è
perfetta per accompagnare biscotti secchi o da inzuppare oppure per farcire torte o crostate. Inoltre, la crema tradizionale è
adatta a tutte le occasioni, sia invernali che estive. In questa ricetta ti guideremo passo passo nella preparazione di questa
golosità.
La nostra crema tradizionale è pensata per 6 persone, quindi assicurati di avere tutti gli ingredienti a disposizione per poterla
preparare. Se vuoi stupire e deliziare il tuo palato, segui con attenzione tutti i passaggi della nostra ricetta.
Gli ingredienti:
- 6 uova fresche
- 100g di zucchero semolato
- 60g di farina bianca
- 1l di latte intero
- 1 bacca di vaniglia
La preparazione:
- Inizia separando i tuorli dagli albumi. Metti i tuorli in una
ciotola e unisci lo zucchero semolato. Sbatti tutto con una frusta fino ad ottenere una crema bianca e spumosa. - Aggiungi la farina setacciata e incorporala alla crema di tuorli con la frusta.
Lavora il composto fino ad amalgamarlo bene. - A questo punto metti il latte in un pentolino, taglia la bacca di vaniglia ed aggiungila al latte. Porta il latte a
ebollizione e, una volta arrivato a bollore, togli il pentolino dal fuoco. - Aggiungi il latte alla crema di tuorli, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi.
- Rimetti il pentolino sul fuoco e rimetti il composto al suo interno. Usa una frusta per mescolare continuamente e fai cuocere
a fuoco medio, facendo attenzione a non far attaccare la crema alla pentola. - Cuoci la crema per 10-12 minuti, finché non si addensa. Una volta pronta, toglila dal fuoco e mescola bene.
- Versa la crema in delle coppette monoporzione o in un unico contenitore. Lascia raffreddare, quindi metti in frigorifero per almeno 2 ore.
I consigli:
- Se vuoi dare alla tua crema un tocco in più, aggiungi qualche fragola fresca o delle scaglie di cioccolato fondente prima di servirla.
- Puoi sostituire la bacca di vaniglia con della scorza di limone grattugiata o con della cannella in polvere per dare un tocco di sapore in più.
- Ricorda di mescolare continuamente la crema durante la cottura per evitare che si attacchi alla pentola.
- Prima di servire la crema, lasciala riposare in frigorifero per almeno 2 ore, in modo che si rapprendi adeguatamente.
Altri alimenti con cui si abbina:
- Biscotti secchi
- Panna montata
- Torte e crostate