Crocchette fritte: la ricetta perfetta per un antipasto gustoso

Devi Provare

Le crocchette sono un must have della cucina italiana. Sono croccanti all’esterno e morbide all’interno, e possono essere preparate in vari modi, dalle classiche crocchette di patate alle varianti con carni miste, verdure e formaggi. Oggi vi presentiamo una deliziosa ricetta di crocchette di verdure, ideale per chi vuole assaporare la bontà del nostro orto in un solo boccone. Questa ricetta è perfetta per 4 persone.

Ingredienti:
– 400g di verdure miste (carote, zucchine, melanzane)
– 80g di formaggio a cubetti (mozzarella o formaggio cheddar)
– 100g di farina 00
– 70g di pangrattato
– 2 uova intere
– olio extravergine di oliva, sale e pepe q.b.

Preparazione:
1. Iniziare con la cottura delle verdure. Tagliarle a cubetti e farle cuocere in padella con un filo di olio extravergine di oliva. Aggiungere sale e pepe q.b e far cuocere per circa 10 minuti a fuoco medio.
2. Una volta cotte, trasferire le verdure in una ciotola e lasciarle raffreddare.
3. Aggiungere quindi al composto le uova intere, la farina e il formaggio a cubetti. Mescolare bene.
4. Ora iniziare a formare le crocchette. Prendere un po’ di composto e formare delle palline di circa 3-4 cm di diametro.
5. Passare le crocchette nel pangrattato e friggerle in padella con olio extravergine di oliva bollente. Far cuocere le crocchette fino a che risulteranno dorate e croccanti.
6. A questo punto, sfornare le crocchette di verdure e servirle calde.

Consigli utili:
– Per ottenere crocchette ancora più gustose, si può utilizzare del pane grattugiato al posto del pangrattato.
– Per renderle più salutari, le crocchette possono essere cotte al forno invece di friggerle in padella.
– Queste crocchette di verdure si possono accompagnare a una salsa di pomodoro fatta in casa o a una maionese aromatizzata.

In conclusione, le crocchette di verdure sono il piatto perfetto per chi vuole gustare la bontà delle verdure del nostro orto in modo originale e sfizioso. La croccantezza esterna e la morbidezza interna le rendono perfette come antipasto o come contorno. Seguite la ricetta passo passo e non ve ne pentirete!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa