Introduzione
Benvenuti nel mio blog culinario! Oggi vi presenterò una deliziosa ricetta italiana per preparare un crumble di mela, una dolce e irresistibile torta di mele arricchita da una croccante copertura di briciole di biscotti e burro. Con un equilibrio perfetto tra dolcezza e acidità, questa ricetta è perfetta per chi ama le pietanze di frutta. Ideale per una serata in famiglia o come dessert per una cena speciale, sono sicuro che il crumble di mela diventerà uno dei vostri dolci preferiti. La ricetta che vi propongo è per quattro persone, quindi adattatela in base alle vostre esigenze.
Ingredienti
- 600g di mele (preferibilmente Renette o Golden Delicious)
- 150g di farina
- 100g di zucchero di canna
- 100g di burro freddo
- Un pizzico di cannella in polvere
- Un pizzico di sale
Preparazione
- Step 1: Preriscaldate il forno a 180°C.
- Step 2: Sbucciate le mele, eliminate il torsolo centrale e tagliatele a fette sottili.
- Step 3: In una ciotola, mescolate insieme le mele, lo zucchero di canna e la cannella.
- Step 4: Disponete il composto di mele in una teglia da forno leggermente imburrata.
- Step 5: In una ciotola separata, setacciate la farina insieme al burro freddo tagliato a pezzetti e al sale. Sbriciolate gli ingredienti con le dita fino ad ottenere una consistenza simile a briciole di pane.
- Step 6: Distribuite le briciole di burro e farina sopra le mele nella teglia.
- Step 7: Infornate il crumble di mela e cuocete per circa 30-35 minuti, o fino a quando la superficie risulterà dorata e croccante.
- Step 8: Sfornate e lasciate raffreddare per qualche minuto prima di servire.
Consigli
- Utilizzate mele mature e saporite per ottenere un risultato migliore, in quanto rilasceranno più succo durante la cottura.
- Aggiungete una manciata di noci tritate alle briciole per dare un tocco extra di croccantezza al crumble.
- Servite il crumble di mela tiepido accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia per un contrasto di temperature e consistenze.
Abbinamenti
Il crumble di mela si sposa alla perfezione con una dolce salsa di caramello, che aggiunge una nota di dolcezza e una consistenza appiccicosa al dessert. Potete anche servirlo con panna montata, per un tocco fresco e leggero, o con una crema pasticcera al profumo di vaniglia. Se desiderate abbinare una bevanda, vi consiglio un tè nero o una tisana alla cannella, che esalteranno i sapori della mela e della cannella presenti nel crumble.