Il segreto delle ricette di Cucinati Loro: svelati i trucchi per piatti perfetti

Devi Provare

Introduzione

Nella cucina italiana viene dato grande valore alla preparazione dei piatti, che sono spesso molto semplici ma al tempo stesso ricchi di gusto e sapore. La ricetta che vogliamo presentarvi oggi è un classico della tradizione italiana, amatissimo da grandi e piccini: la lasagna al ragù di carne. Questo piatto è perfetto per una cena in famiglia o con gli amici, e richiede una preparazione un po’ lunga ma sicuramente gratificante.

Ingredienti per 4 persone (in grassetto)

– 250 g di pasta per lasagne
– 800 g di carne macinata di manzo
– 1 cipolla tritata finemente
– 2 spicchi d’aglio tritati finemente
– 1 lattina di pomodori pelati (400 g)
– 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
– 150 ml di vino rosso
– 300 ml di brodo (preferibilmente di carne)
– 100 g di burro
– 100 g di farina 00
– 1 litro di latte intero
– 150 g di parmigiano reggiano grattugiato
– sale e pepe q.b.

Preparazione

Per prima cosa prepariamo il ragù di carne. In una pentola versiamo un filo d’olio e facciamo dorare la cipolla e l’aglio. Aggiungiamo poi la carne macinata e facciamo cuocere per circa 10 minuti. Aggiungiamo il concentrato di pomodoro e lasciamo cuocere per altri 5 minuti. Versiamo il vino rosso e lasciamo evaporare, poi aggiungiamo i pomodori pelati, il brodo, sale e pepe e lasciamo cuocere a fuoco lento per almeno 1 ora, girando di tanto in tanto.

Mentre il ragù cuoce, prepariamo la besciamella. In una pentola sciogliamo il burro insieme alla farina, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi. Aggiungiamo il latte poco alla volta, sempre mescolando, e lasciamo cuocere la besciamella per circa 10-15 minuti, finché non raggiunge la consistenza desiderata. Aggiungiamo poi metà del parmigiano reggiano grattugiato e mescoliamo bene.

Prendiamo le lasagne e bollitele per 5 minuti in acqua salata, poi scolatele e asciugatele bene. Prendiamo una pirofila e versiamo un po’ di besciamella sul fondo. Disponiamo uno strato di lasagne, copriamo con una generosa quantità di ragù di carne, poi un’altra spolverata di parmigiano e un po’ di besciamella. Ripetiamo il procedimento fino ad esaurimento degli ingredienti, concludendo con un ultimo strato di lasagne coperto con abbondante besciamella e parmigiano.

Inforniamo la lasagna a 180°C per circa 30-35 minuti, finché non diventa dorata in superficie. Lasciamo riposare per qualche minuto prima di servire.

Consigli

Per ottenere una lasagna perfetta, è importante fare attenzione a preparare un ragù di carne morbido e saporito, che amalgami bene con la pasta e la besciamella. Utilizzate una lattina di pomodori pelati di buona qualità e regolate di sale e pepe in base ai vostri gusti.

Per la besciamella, selezionate latte intero di alta qualità per un risultato cremoso e fragrante. Potete personalizzare la quantità di parmigiano reggiano in base ai vostri gusti, ma ricordate che una buona lasagna è ricca di formaggio.

Abbinamenti

La lasagna al ragù di carne è un classico della cucina italiana, perfetto da abbinare con un vino rosso robusto come un Chianti o un Barbera d’Alba. Come contorno, si possono utilizzare insalate miste o verdure grigliate. Se avete un po’ di tempo in più, potete preparare anche dei deliziosi profiteroles come dolce finale.

Conclusioni

In sintesi, la lasagna al ragù di carne è un piatto ricco e saporito della cucina italiana, che richiede una preparazione un po’ lunga ma sicuramente gratificante. Seguite con attenzione la ricetta e personalizzatela in base ai vostri gusti, per un risultato da leccarsi i baffi.Buon appetito!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa