L’Ebreo con salsiccia è un piatto tradizionale italiano ricco di sapori e aromi. Questa deliziosa ricetta è perfetta per una cena in compagnia o per un’occasione speciale. Le quantità degli ingredienti fornite di seguito sono per 4 persone, quindi assicuratevi di adattare le dosi in base alle vostre esigenze.
L’Ebreo con salsiccia è caratterizzato da un intenso sapore di salsiccia e da una consistenza cremosa. È un piatto versatile che può essere abbinato con successo a una varietà di alimenti, tra cui verdure, riso o pasta fresca. Ora, senza ulteriori indugi, scopriamo insieme come preparare questa squisita ricetta.
Ingredienti:
- 400g di salsiccia italiana
- 1 cipolla tritata
- 2 spicchi d’aglio tritati
- 400g di pomodori pelati
- 1/2 tazza di brodo di pollo
- 1/2 tazza di vino rosso
- 1/2 cucchiaino di peperoncino rosso in polvere
- 1/2 cucchiaino di origano secco
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- 500g di pasta fresca (a piacere)
Preparazione:
- Passo 1: In una grande padella, scaldare l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungere la cipolla e l’aglio tritati e farli soffriggere fino a che non siano dorati.
- Passo 2: Aggiungere la salsiccia sbriciolata nella padella e cuocere fino a quando non sarà ben cotta.
- Passo 3: Aggiungere i pomodori pelati, il brodo di pollo, il vino rosso, il peperoncino in polvere, l’origano, il sale e il pepe. Mescolare bene e lasciare cuocere per circa 15-20 minuti, fino a che il sugo si sarà addensato.
- Passo 4: Nel frattempo, portare a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocere la pasta fresca fino a che non sia al dente. Scolare bene.
- Passo 5: Aggiungere la pasta alla padella con il sugo di salsiccia e mescolare delicatamente fino a che tutti gli ingredienti saranno ben combinati.
- Passo 6: Trasferire il piatto in una grande ciotola e servire caldo. Aggiungere parmigiano grattugiato a piacere.
Consigli:
- Per una versione più piccante, aumentare la quantità di peperoncino rosso.
- Se preferisci una consistenza più cremosa, puoi aggiungere un po’ di panna da cucina nella padella con la salsiccia.
- Per un tocco di freschezza, puoi decorare il piatto con prezzemolo fresco tritato.
Abbinamenti:
L’Ebreo con salsiccia può essere servito da solo come piatto principale, oppure puoi accompagnarlo con una fresca insalata mista o verdure grigliate. Se preferisci i carboidrati, una croccante bruschetta o del pane rustico saranno perfetti per completare il pasto.
Crea una cena indimenticabile con questa deliziosa ricetta di Ebreo con salsiccia. Gusta i sapori autentici dell’Italia nel comfort della tua cucina!