Benvenuti nel mio blog culinario! Oggi voglio condividere con voi una ricetta mediterranea che vi farà innamorare di sapori gustosi e freschi. Si tratta dell’Empedrat, un piatto tradizionale catalano a base di fagioli bianchi, verdure e una deliziosa salsa vinaigrette. Questa ricetta è perfetta per un pranzo leggero o come contorno per una cena estiva all’aperto.
La ricetta dell’Empedrat è per 4 persone.
Ingredienti:
- 400g di fagioli cannellini in scatola, scolati e risciacquati
- 2 pomodori maturi, tagliati a cubetti
- 1 cipolla rossa, tagliata a fette sottili
- 1 peperone verde, tagliato a cubetti
- 1 cetriolo, pelato e tagliato a cubetti
- 100g di olive nere snocciolate
- 2 cucchiai di prezzemolo fresco, tritato
- 50g di tonno sott’olio, sgocciolato e sminuzzato
- 2 uova sode, sbucciate e tagliate a fette
Preparazione:
- In una grande ciotola, unire i fagioli cannellini, i pomodori, la cipolla rossa, il peperone verde, il cetriolo, le olive nere e il prezzemolo tritato.
- In un piccolo contenitore a parte, preparare la salsa vinaigrette mescolando 3 cucchiai di olio d’oliva, 1 cucchiaio di aceto di vino rosso, 1 spicchio d’aglio tritato, 1 cucchiaino di senape di Digione, sale e pepe a piacere.
- Versare la salsa vinaigrette sulla miscela di verdure e mescolare delicatamente per garantire una distribuzione uniforme dei sapori.
- Aggiungere il tonno sminuzzato e le fette di uova sode sopra l’insalata.
- Spolverare con un po’ di prezzemolo tritato aggiuntivo per una presentazione accattivante.
Consigli:
Per un gusto ancora più intenso, potete marinare l’empedrat in frigorifero per almeno un’ora prima di servirlo. Inoltre, potete personalizzare la ricetta aggiungendo altri ingredienti come peperoni arrostiti, cetriolini sott’aceto o tonno fresco. Assicuratevi di preparare la salsa vinaigrette al momento per garantire i sapori più freschi.
Abbinamenti:
L’Empedrat è un piatto versatile che si abbina bene a una varietà di alimenti. Potete servirlo come antipasto con crostini di pane tostato, come contorno a carni grigliate o come piatto principale accompagnato da del pane croccante. Per completare il pasto, consiglio una fresca insalata mista o un bicchiere di vino bianco secco.
Spero che questa ricetta vi abbia fatto venire l’acquolina in bocca e vi abbia ispirato a provare l’Empedrat. È un piatto semplice da preparare, ma ricco di sapori mediterranei che vi faranno fare un viaggio culinario senza uscire dalla vostra cucina. Buon appetito!