Fatti conquistare dalla ricetta della Ensaimada fatta in casa: semplice e deliziosa

Devi Provare

La deliziosa Ensaimada è uno dei dolci tipici della cucina spagnola, in particolare delle Isole Baleari. Questo dolce soffice e goloso può essere preparato in casa, seguendo alcuni semplici passaggi. La ricetta che vi proponiamo è per sei persone e richiede solo pochi ingredienti, facilmente reperibili in qualsiasi supermercato.

Ingredienti:
– 500g di farina
– 20g di lievito di birra fresco
– 100g di zucchero
– 2 uova
– 150ml di latte
– 120g di burro morbido
– scorza di un limone grattugiata
– 1 pizzico di sale
– zucchero a velo per decorare

Preparazione:
1. Iniziate sciogliendo il lievito di birra fresco in un po’ di acqua tiepida, insieme a un cucchiaio di zucchero. Lasciate riposare per circa 10 minuti, fino a quando non si saranno formate delle bolle in superficie.
2. In una ciotola, unite la farina, lo zucchero rimanente, la scorza di limone grattugiata e il pizzico di sale. Mescolate bene il tutto.
3. Aggiungete le uova e iniziate a mescolare con un cucchiaio di legno, aggiungendo a poco a poco anche il latte. Continuate a mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
4. Aggiungete anche il burro morbido, mescolando bene fino a quando l’impasto diventa liscio e omogeneo. Coprite la ciotola con un canovaccio umido e lasciate lievitare per circa due ore in un luogo caldo e asciutto.
5. Una volta trascorso il tempo di lievitazione, impastate nuovamente l’impasto con le mani e dividetelo in 6 parti uguali.
6. Stendete ogni pezzo di impasto con un mattarello, formando una sorta di rettangolo. Arrotolate l’impasto su se stesso per formare dei cilindri sottili, poi ripiegate i cilindri ottenuti su sé stessi per formare un’elica. Ripetete il processo con tutti i pezzi di impasto, poi lasciate lievitare ancora per circa 30 minuti.
7. Cuocete le Ensaimadas in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, fino a quando non risulteranno dorate e gonfie. Una volta cotte, sfornatele e lasciatele intiepidire prima di spolverizzarle con lo zucchero a velo.

Consigli:
-Per un risultato perfetto, usate tutti gli ingredienti a temperatura ambiente.
-Utilizzate un impasto molto morbido, per evitare che le Ensaimadas risultino troppo secche.
– Se avete difficoltà a stendere l’impasto, utilizzate un po’ di farina per evitare che si attacchi al tavolo.
– Potete servire le Ensaimadas con marmellate e creme spalmabili, oppure con una tazza di cappuccino o di tè.

Le Ensaimadas fatto in casa sono un vero e proprio capolavoro culinario, che possono essere servite a fine pasto o al mattino per una colazione speciale. Seguite la nostra ricetta e vedrete che non avrete nulla da invidiare alle specialità spagnole più rinomate. Buona preparazione e buon appetito!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa