Ricetta Ensaimada mallorquina: delizioso dolce spagnolo fatto in casa

Devi Provare


Introduzione

Benvenuti nella nostra imperdibile ricetta della deliziosa Ensaimada mallorquina! Originaria dell’isola spagnola di Maiorca (Mallorca), questa prelibatezza dolce è una specialità tradizionale amata da tutti. Perfetta per una colazione indulgente o da condividere con amici e famiglia, questa ricetta vi conquisterà con il suo gusto unico e la sua consistenza soffice e filante.

Quantità: 8 porzioni

Ingredienti

  • 500 g di farina di tipo 00
  • 50 g di zucchero
  • 10 g di lievito di birra
  • 2 uova
  • 125 ml di latte tiepido
  • 125 g di burro fuso
  • 1 pizzico di sale
  • Zucchero a velo per guarnire

Preparazione

  1. 1. Iniziate sciogliendo il lievito di birra nel latte tiepido e aggiungete un po’ di zucchero. Lasciate riposare per circa 10 minuti o finché il lievito si attiva e inizia a formare delle bollicine.
  2. 2. In una ciotola capiente, setacciate la farina e aggiungete lo zucchero e il sale. Formate un incavo al centro e versatevi il lievito attivato, le uova leggermente sbattute e il burro fuso. Mescolate gli ingredienti fino a ottenere un composto morbido ed elastico.
  3. 3. Trasferite l’impasto su una superficie leggermente infarinata e lavoratelo energicamente per circa 10 minuti, fino a renderlo liscio e omogeneo.
  4. 4. Ponete l’impasto in una ciotola unta d’olio, copritelo con un canovaccio e lasciatelo riposare in un luogo caldo per almeno 2 ore, o finché raddoppia di volume.
  5. 5. Dopo il tempo di riposo, dividete l’impasto in piccole porzioni e stendete ognuna in una forma rettangolare sottile.
  6. 6. Arrotolate il rettangolo di pasta su se stesso per formare una spirale e posizionate ogni ensaimada su una teglia da forno foderata con carta da forno. Lasciate riposare per ulteriori 30 minuti.
  7. 7. Preriscaldate il forno a 180°C.
  8. 8. Infornate le ensaimadas per circa 15-20 minuti, o finché diventano dorate e profumate.
  9. 9. Sfornate le ensaimadas e lasciatele raffreddare leggermente prima di spolverare con abbondante zucchero a velo.

Consigli aggiuntivi

Per ottenere un risultato perfetto, assicuratevi di lasciare lievitare l’impasto adeguatamente e di stenderlo molto sottile prima di arrotolarlo. Questo aiuterà a creare la classica forma a spirale delle Ensaimadas mallorquina. Inoltre, potete arricchire la ricetta aggiungendo una spolverata di cannella e una manciata di uvetta all’impasto, per un tocco extra di sapore.

Abbinamenti consigliati

Le Ensaimadas mallorquina sono deliziose da sole, ma possono essere accompagnate con un caffè caldo, un cappuccino o una tazza di cioccolata calda per una colazione indulgente. Sono anche ottime servite con una generosa porzione di gelato alla vaniglia o con una crema catalana fatta in casa come dessert.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa